Categories: Notize Roma

Hamilton alla Ferrari nel 2025: le parole di Briatore sulla scelta della Scuderia

Lewis Hamilton si unirà alla Ferrari nel 2025: una scelta azzeccata?

La notizia del passaggio di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari a partire dal mondiale 2025 ha suscitato grande interesse nel mondo della Formula 1. Secondo Flavio Briatore, ex team principal della Renault, questa è una scelta azzeccata da parte della scuderia italiana. Briatore afferma che Hamilton è ancora uno dei tre piloti più veloci della F1, insieme a Verstappen e Alonso, quindi è stato giusto prenderlo. Inoltre, Briatore ritiene che questo sia un grande colpo per la F1, in quanto la presenza di un campione del calibro di Hamilton alla guida della Rossa crea un notevole interesse.

L’età non conta, conta il cronometro: Hamilton è ancora un driver top

Nonostante i dubbi sollevati da alcuni riguardo all’età di Hamilton, che avrà 40 anni quando si unirà alla Ferrari, Briatore sottolinea che l’età non conta, ma ciò che conta è il cronometro. Secondo l’ex team principal della Renault, Hamilton è ancora un driver top e il suo rendimento in pista lo dimostra. Tuttavia, Briatore sottolinea che Hamilton da solo non basta per vincere un mondiale. La Ferrari dovrà fare investimenti importanti per costruire una macchina più competitiva di quella attuale, ma Briatore è sicuro che la scuderia italiana farà questi investimenti e prenderà anche tecnici di alto profilo.

La rivalità con Leclerc potrebbe essere uno stimolo per entrambi

Uno degli aspetti più interessanti di questa nuova sfida sarà la rivalità tra Hamilton e Charles Leclerc, pilota della Ferrari. Briatore sottolinea che Leclerc è uno dei giovani piloti più interessanti, insieme a Norris e Piastri, ma finora non ha dimostrato di essere un pilota da titolo mondiale. Tuttavia, il confronto con Hamilton potrebbe essere uno stimolo per Leclerc a fare il salto di qualità. Briatore afferma che il più veloce tra i due diventerà la prima guida della Ferrari e sarà colui che lotterà per il mondiale. Sarà interessante vedere come questa rivalità si svilupperà e quali risultati porterà per entrambi i piloti e per la scuderia italiana.

In conclusione, il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari nel 2025 è stato accolto con grande entusiasmo nel mondo della Formula 1. Secondo Flavio Briatore, questa è una scelta azzeccata da parte della scuderia italiana, che avrà a disposizione uno dei piloti più veloci della F1. Tuttavia, Briatore sottolinea che Hamilton da solo non basta per vincere un mondiale e la Ferrari dovrà fare investimenti importanti per costruire una macchina più competitiva. La rivalità con Leclerc potrebbe essere uno stimolo per entrambi i piloti a dare il massimo e a lottare per il titolo mondiale. Sarà interessante seguire gli sviluppi di questa nuova sfida nella prossima stagione.

Redazione

Recent Posts

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

1 giorno ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

4 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

5 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

5 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

6 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

6 giorni ago