Categories: Notize Roma

Hamilton alla Ferrari: nuova era a Maranello con Leclerc dal 2025

Lewis Hamilton passerà alla Ferrari nel 2025: una nuova sfida per il campione britannico

Dopo 11 anni trascorsi in Mercedes, Lewis Hamilton si prepara a un nuovo capitolo della sua carriera nella Formula 1. La Ferrari ha annunciato ufficialmente che il pilota inglese si unirà alla scuderia italiana a partire dal 2025, firmando un “contratto pluriennale”. Questa notizia segna la fine di un’era nel circus e, per i tifosi di Maranello, l’inizio di un nuovo sodalizio vincente con Hamilton che farà coppia con Charles Leclerc.

Hamilton è uno dei piloti più vincenti nella storia della Formula 1. Con sette titoli iridati, ha stabilito numerosi record nel corso della sua carriera. Ha vinto il suo primo titolo nel 2008 con la McLaren e ha continuato a dominare la scena con la Mercedes, vincendo i titoli nel 2014, 2015, 2017, 2018, 2019 e 2020. È il pilota con il maggior numero di vittorie, podi, pole position e punti nella storia del campionato di F1.

Nato a Stevenage, in Inghilterra, Hamilton ha iniziato la sua carriera nel karting e ha dimostrato fin da giovane di essere un talento straordinario. Ha poi proseguito la sua ascesa nel mondo delle corse, passando attraverso diverse categorie come la Formula Renault 2.0, la F3 Euro Series e la GP2. La sua determinazione e la sua abilità gli hanno permesso di diventare uno dei piloti più veloci e di successo del suo tempo.

Il debutto di Hamilton in Formula 1 è avvenuto nel 2007 con la McLaren, la stessa scuderia che lo aveva scelto fin da ragazzo. In quella stagione, ha sfiorato il titolo mondiale, ma è stato superato da Kimi Raikkonen della Ferrari. Nonostante l’errore commesso nel penultimo Gran Premio in Cina, Hamilton ha dimostrato il suo talento e la sua competitività, arrivando all’ultimo appuntamento con un margine di sette punti. Alla fine, è stato Raikkonen a vincere il titolo per un solo punto.

Nel corso degli anni, Hamilton ha continuato a lottare per il titolo mondiale, ma la McLaren non è stata in grado di garantire la stessa competitività della Ferrari e della Red Bull. Nel 2013, ha deciso di passare alla Mercedes, dove ha trovato un compagno di squadra e un rivale in Nico Rosberg. Insieme, hanno formato una delle coppie più forti della storia della Formula 1.

Con la Mercedes, Hamilton ha vinto quattro titoli mondiali consecutivi dal 2014 al 2017, stabilendo nuovi record e superando i suoi idoli come Ayrton Senna e Michael Schumacher. Ha continuato a dominare la scena nel 2018 e nel 2019, vincendo altri due titoli mondiali e migliorando il suo stesso record di punti totali in una stagione di F1.

Tuttavia, nel 2021, Hamilton ha affrontato una sfida ancora più difficile. La Red Bull si è rivelata una rivale temibile, con Max Verstappen che ha dato filo da torcere al pilota britannico. La lotta per il titolo è stata avvincente fino all’ultimo Gran Premio di Yas Marina, ma alla fine è stato Verstappen a vincere il campionato.

Ora, Hamilton si prepara a un nuovo capitolo della sua carriera con la Ferrari. Sarà interessante vedere come si adatterà alla nuova squadra e se riuscirà a ripetere i successi che ha ottenuto con la Mercedes. Una cosa è certa: Hamilton è un pilota straordinario e ha dimostrato di essere in grado di affrontare qualsiasi sfida che gli si presenti.

Redazione

Recent Posts

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

20 ore ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

4 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

5 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

5 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

6 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

6 giorni ago