Categories: Gossip

Harry e Meghan: Nuovi progetti in arrivo su Netflix

Harry e Meghan: Nuovi Progetti in Arrivo per il 2024 su Netflix

I duchi del Sussex, Harry e Meghan, stanno preparando una serie di progetti per Netflix nel corso del 2024. Bela Bajaria, capo dei contenuti della piattaforma in streaming, ha annunciato oggi durante il lancio delle nuove programmazioni che la coppia ha in cantiere un film e due progetti “senza copione”.

Nel 2020, dopo aver lasciato la casa reale britannica e trasferitosi negli Stati Uniti, il principe Harry e sua moglie Meghan hanno firmato un accordo di produzione quinquennale con Netflix del valore di 100 milioni di dollari. Tuttavia, secondo alcune indiscrezioni, la produttività della coppia non avrebbe soddisfatto le aspettative, mettendo in dubbio la stabilità della loro relazione con il gigante dello streaming.

Bajaria ha sottolineato che i progetti in corso di sviluppo sono ancora in una fase molto iniziale. I due progetti “senza copione” sarebbero documentari, mentre il film potrebbe essere l’adattamento del romanzo “Meet Me at the Lake” di Carley Fortune, ambientato a Toronto, dove Meghan ha vissuto durante le riprese della serie “Suits”.

La partnership tra i Sussex e Netflix finora ha avuto risultati altalenanti. La docuserie “Harry e Meghan” è stata il documentario di maggior successo al lancio di Netflix nel dicembre 2022, mentre sia “Live to Lead” che “Heart of Invictus” non hanno ottenuto un grande seguito di pubblico.

Dubbi sulla Produttività della Coppia

Nonostante l’accordo di produzione multimilionario, alcuni dubbi sono stati sollevati sulla produttività di Harry e Meghan. L’accordo, del valore di 100 milioni di dollari, scadrà nel 2025, ma secondo alcune fonti, la coppia non avrebbe raggiunto i risultati attesi.

Tuttavia, Bajaria ha sottolineato che i progetti in sviluppo dimostrano che Harry e Meghan hanno molte iniziative in corso. Nonostante le critiche, sembra che la coppia sia impegnata a realizzare nuovi contenuti per Netflix.

Nuovi Progetti in Fase Iniziale

I progetti futuri dei Sussex per Netflix sono ancora in una fase molto iniziale. Bajaria ha confermato che si tratta di un film e due progetti “senza copione”, ma non ha fornito ulteriori dettagli.

Il film potrebbe essere l’adattamento del romanzo “Meet Me at the Lake” di Carley Fortune, che si svolge a Toronto, città in cui Meghan ha vissuto durante le riprese della serie “Suits”. I due progetti “senza copione” sarebbero invece documentari, ma non sono state fornite ulteriori informazioni su di essi.

Nonostante le incertezze sulla produttività della coppia, sembra che Harry e Meghan siano determinati a portare avanti la loro partnership con Netflix e a realizzare nuovi progetti nel corso del 2024. Resta da vedere quali saranno i risultati di queste nuove iniziative e se riusciranno a conquistare il pubblico.

Redazione

Recent Posts

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

3 ore ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

3 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

4 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

4 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

5 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

5 giorni ago