I grandi film del 2024: da “Poor Things” a “Joker 2”, l’elenco completo delle uscite

I grandi film del 2024 da 22Po I grandi film del 2024 da 22Po
I grandi film del 2024: da "Poor Things" a "Joker 2", l'elenco completo delle uscite - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 31 Dicembre 2023 by Redazione

Il 2023: un anno di grandi eventi e nuove storie al cinema

Mentre il 2023 si avvia alla conclusione, il prossimo anno si prepara a regalare al pubblico del cinema una serie di nuove storie avvincenti, che verranno proiettate sul grande schermo.

Non possiamo negare che l’anno cinematografico appena trascorso sia stato ricco di grandi eventi, cambiamenti e nuove storie coinvolgenti. Nonostante lo sciopero di Hollywood abbia messo in ginocchio l’industria per nove lunghi mesi, con conseguenti assenze importanti al Festival del Cinema di Venezia 2023, il settore è riuscito a riprendersi nel migliore dei modi, concludendo l’anno con un riconoscimento speciale al botteghino italiano. Il film di Paola Cortellesi, “C’è ancora domani”, ha ottenuto una menzione d’onore dal New York Times e si è classificato al quinto posto nella lista dei film più visti nella storia del cinema italiano.

I 10 migliori film del 2023: ecco quali sono

Il 2024: una stagione cinematografica ricca di novità

L’anno appena trascorso ha svelato due facce del settore cinematografico: da un lato, la luce e la potenza intramontabile delle grandi storie, dall’altro, il lato oscuro delle lotte dei lavoratori in un’industria che spesso non li tutela adeguatamente. Tuttavia, sembra che siano state gettate le basi per un nuovo anno ricco di grande cinema. Nel 2024, infatti, arriveranno in sala alcune delle pellicole più attese: ci saranno pochi supereroi, ma tanti sequel e tanto cinema d’autore. Anche se le date di uscita dei film in Italia sono ancora incerte, una cosa è certa: il 25 gennaio 2024 verrà proiettato “Poor Things”, il film diretto dal regista greco Yorgos Lanthimos e interpretato da Emma Stone, vincitore del Leone d’Oro all’ultimo Festival di Venezia. A seguire, tra gennaio e febbraio, usciranno anche due film italiani: “Enea” di Pietro Castellitto, in uscita l’11 gennaio, e “Finalmente l’alba” di Saverio Costanzo, previsto per metà febbraio.

Sequel, grandi attese e novità nel cinema del 2024

Il momento clou arriverà nel mese di febbraio, con l’uscita di alcuni film molto attesi, come il sequel di “Dune” (previsto per il 28) e “La zona d’interesse” di Jonathan Glazer, un film sulla tematica nazista che si basa sul concetto di banalità del male, in uscita il 22. Nella seconda metà del 2024, negli Stati Uniti, verranno proiettati alcuni dei film più attesi, come “Joker: Folie à Deux” con Joaquin Phoenix e Lady Gaga (previsto per ottobre), “Challengers” di Luca Guadagnino, con protagonista Zendaya, che avrebbe dovuto aprire il Festival del Cinema di Venezia 2023 prima dello sciopero degli attori di Hollywood (previsto per aprile), “Il Gladiatore 2” a novembre e “Inside Out 2” a giugno, che vedrà l’arrivo del nuovo personaggio Ansia.

Foto: Screenshot YouTube

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×