Categories: Lifestyle

I Tavoli del Mare a Fiumicino: dialogo e impegno per l’economia blu

Il 18 novembre prossimo, Fiumicino sarà il cuore pulsante di un’iniziativa di vitale importanza per il futuro del litorale laziale: “I Tavoli del Mare”. In una giornata intensa di lavoro, si affronteranno le criticità e si cercheranno soluzioni per i settori della pesca e della ristorazione, i protagonisti di due dei tre tavoli di lavoro. Spazio anche per i Gal (Gruppo Autonomie Locali pesca Lazio) del Lazio, il nuovo organismo di indirizzo e sviluppo dei territori che coinvolge i Comuni del litorale, focalizzato sullo sviluppo sostenibile della pesca e del mare. Questa è la seconda edizione di un progetto ideato da ilfaronline.it, già di successo nella prima edizione.

L’iniziativa, nata da un’idea di ilfaroonline.it, è stata realizzata con il contributo della Regione Lazio dal Comune di Fiumicino. I partner dell’evento includono Anso (Associazione Nazionale Stampa Online), Presscommtech, e Arsial, mentre RadioRomaTelevision e fornelliditalia.it sono i media partner.

Padrone di Casa e Partecipanti Istituzionali

Il Comune di Fiumicino sarà il padrone di casa di “I Tavoli del Mare”, con gli assessorati guidati da Stefano Costa (Pesca e Agricoltura) e Raffaello Biselli (Attività Produttive). Il sindaco di Fiumicino, Mario Baccini, il vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, l’assessore regionale alla pesca Giancarlo Righini, il Comandante della Capitaneria di Porto di Roma, Giuseppe Strano, e il nunzio apostolico del mare, mons. Juared, sono solo alcune delle figure di spicco che parteciperanno all’evento, dimostrando l’impegno per lo sviluppo sostenibile dell’economia marina.

Le Dichiarazioni degli Attori Chiave

Mario Baccini, Sindaco di Fiumicino, ha dichiarato: “L’occasione di incontro e confronto che offre una manifestazione come ‘I Tavoli del Mare’ a Fiumicino rappresenta un momento di riflessione e dialogo sulle sfide e le opportunità che l’economia del blu mette a disposizione in un territorio in cui la mano di Dio ha lasciato una grande impronta.” Stefano Costa, assessore con delega alla Pesca, ha sottolineato l’importanza di “condividere idee, esperienze e prospettive sulla gestione sostenibile delle risorse ittiche”, mentre Raffaello Biselli, assessore con delega alle Attività Produttive, ha enfatizzato la necessità di “promuovere lo sviluppo sostenibile delle nostre attività produttive”.

I Tavoli Tecnici e il Convegno Aperto al Pubblico

La giornata inizierà alle ore 9 con tavoli tecnici, dove esperti e stakeholder affronteranno i temi della pesca, della ristorazione e dell’impatto del Cal sulle economie territoriali. Alle ore 11, il convegno sarà aperto al pubblico, offrendo un momento di sintesi e confronto, con la lettura e la discussione dei documenti prodotti dai tavoli tecnici e gli interventi delle figure istituzionali.

Media Partner e Copertura dell’Evento

Radio Roma Television (canale 14 del digitale terrestre) garantirà una copertura completa dell’evento, incluso uno spazio dedicato nel backstage per interviste esclusive. I video saranno trasmessi su Radio Roma Television. La partecipazione ai “tavoli” è su invito, ma chiunque potrà partecipare al convegno, con uno spazio interviste nel backstage per esprimere opinioni sul tema dell’economia blu.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

20 ore ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

7 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago