Categories: Notize Roma

I temi del Cdm: Election day e ddl Ferragni

Consiglio dei Ministri: i temi all’ordine del giorno

Il Consiglio dei Ministri è stato convocato per oggi, 25 gennaio, alle ore 10.30 a Palazzo Chigi. Durante la riunione, l’esecutivo affronterà diversi temi di rilievo che figurano nell’ordine del giorno.

Dl Election day: il nodo del terzo mandato

Tra i punti all’ordine del giorno, vi è lo schema di decreto-legge che riguarda le consultazioni elettorali del 2024 e la revisione delle anagrafi della popolazione residente. Questo decreto contiene anche disposizioni sull’election day. Tuttavia, resta ancora da risolvere il nodo politico riguardante il terzo mandato. Secondo fonti di Fratelli d’Italia, ci sarebbe il via libera per i piccoli Comuni fino a 15mila abitanti, ma il partito della premier si oppone al “terzo giro di boa” per i governatori.

Misure contro gli hacker e ddl Ferragni

Un altro tema all’ordine del giorno riguarda la lotta contro gli hacker, con uno schema di disegno di legge che mira a rafforzare la cybersicurezza nazionale e a contrastare i reati informatici. Inoltre, si discuterà anche dello schema di disegno di legge noto come “ddl Ferragni”. Questo provvedimento prevede multe da 5mila a 50mila euro per chi viola le disposizioni previste dalla legge. Il ddl è stato ribattezzato così in seguito all’inchiesta sul cosiddetto “pandoro-gate” che ha coinvolto l’influencer Chiara Ferragni.

Missione militare in Mar Rosso e risorse per gli anziani

Un altro punto all’ordine del giorno riguarda le modifiche alla legge che regola la partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali. In particolare, si discuterà della missione militare nel Mar Rosso. Secondo fonti parlamentari, il governo intende rendere più flessibile la legge per consentire l’impiego delle forze militari già presenti nella stessa area, senza la necessità di un nuovo provvedimento. Questo permetterà di facilitare lo svolgimento della prevista missione nel Mar Rosso.

Infine, si discuterà anche dello schema di decreto legislativo che riguarda le politiche a favore delle persone anziane. Questo decreto prevede l’assegnazione di risorse per garantire una vita serena e dignitosa agli anziani. La premier Giorgia Meloni ha dichiarato che le risorse ammontano a oltre un miliardo di euro.

Oltre a questi temi, all’ordine del giorno figurano anche un decreto legislativo sul funzionamento del Consiglio della magistratura militare, uno schema di decreto legislativo sulle disposizioni in materia di accertamento tributario e concordato preventivo biennale, leggi regionali e altri argomenti di varia natura.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago