Categories: Notize Roma

Ia rivoluziona il settore bancario e dei capital markets

L’Intelligenza Artificiale rivoluziona i mercati bancari e dei capitali

La conferenza “New Frontiers in Banking and Capital Markets”, organizzata dal Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea presso l’Università La Sapienza di Roma, ha messo in luce l’impatto crescente dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore finanziario.

L’IA trasforma l’industria finanziaria

Accademici, professionisti e regolatori si sono riuniti per discutere delle nuove frontiere dell’IA nel settore bancario e dei capitali. L’IA non solo è diventata una componente fondamentale delle attività aziendali, ma ha anche il potenziale per promuovere investimenti sostenibili e conformi agli standard ESG.

Durante il panel di policy, Ugo Loeser, amministratore delegato di Arca Fondi SGR, ha condiviso prospettive illuminanti sull’evoluzione dei mercati finanziari. Ha sottolineato come l’IA stia rivoluzionando l’industria dell’asset management, con particolare enfasi sui benefici straordinari nel segmento dei private markets, soprattutto nel Private Debt.

L’IA nel Private Debt

“L’Intelligenza Artificiale appare destinata a rivoluzionare la produttività e l’efficienza dell’industria dell’asset management. I vantaggi più straordinari sembrano prospettarsi nel segmento dei private markets, in particolare nell’ambito del Private Debt”, ha affermato Ugo Loeser a margine della conferenza.

Grazie all’automazione dell’analisi di grandi quantità di dati finanziari e non finanziari, i motori di nuova generazione possono accelerare il processo di valutazione del credito nel Private Debt. Ciò rende più efficiente e industrializzata la valutazione dei covenants e del valore effettivo delle garanzie. I modelli di IA migliorano la selezione degli investimenti, identificando le opportunità più vantaggiose con il minor rischio associato. Questo contribuisce a rendere il Private Debt un’asset class più accessibile e appetibile per gli investitori.

Durante l’evento, il premio Nobel Michael Spence dell’Università di Stanford ha sottolineato l’importanza di abbracciare l’IA per affrontare le sfide attuali e ha elogiato i progressi compiuti. La conferenza ha confermato che l’IA sta trasformando radicalmente il settore finanziario, rendendo il Private Debt un’asset class più accessibile e attraente per gli investitori, contribuendo così a ridefinire il panorama finanziario globale.

Redazione

Recent Posts

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

14 ore ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

1 giorno ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

1 giorno ago

Brunetta e Monnanni all’ASP San Michele: confronto istituzionale sul rilancio delle ASP

Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…

2 giorni ago

Dove comprare la colomba artigianale a Roma per Pasqua 2025: classifica migliori forni

Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…

3 giorni ago

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

6 giorni ago