Categories: Notize Roma

Il 5 settembre a Latina si sfideranno Nazionale Under 21 italiana e San Marino per le qualificazioni agli Europei

La tappa di Latina il 5 settembre rappresenta un momento cruciale per la Nazionale Italiana di calcio Under 21, che disputerà una gara fondamentale per le qualificazioni agli Europei di Slovacchia 2025. La partita, in programma allo stadio Domenico Francioni con fischio d’inizio alle 20:45, segna un importante ritorno del calcio giovanile nella città, rendendo la giornata ancora più speciale grazie a iniziative collaterali per la salute dei cittadini.

La partita: un evento storico per Latina

Un ritorno atteso da 30 anni

Il match di qualificazione tra l’Under 21 italiana e la formazione del San Marino rappresenta un evento da ricordare per i tifosi e per la città di Latina. Infatti, è trascorso quasi trent’anni dall’ultima volta che la squadra giovanile azzurra ha calcato il terreno di gioco allo stadio Domenico Francioni. Questa lunga attesa si è finalmente interrotta grazie a un accordo firmato tra la FIGC e la Regione Lazio, che ha reso possibile riportare il calcio giovanile nella città.

L’Under 21, guidata dal ct Nunziata, arriva a questo appuntamento con il piglio giusto. La squadra si presenta con l’obiettivo di guadagnare punti preziosi per la qualificazione agli Europei, e la partita contro il San Marino è considerata fondamentale. La presenza di un avversario come il San Marino non deve illudere, in quanto ogni match in questo percorso qualificatorio è decisivo e non va sottovalutato. I ragazzi sono pronti a dare il massimo per regalare una gioia ai tifosi presenti.

Un pubblico caloroso atteso sugli spalti

I tifosi di Latina e dei dintorni sono molto entusiasti per il ritorno del calcio di alto livello nella loro città. Le aspettative per la partita sono elevate, e sono già previsti afflussi considerevoli di spettatori. L’atmosfera che si respirerà allo stadio sarà sicuramente elettrica, con i supporter pronti a sostenere i propri beniamini.

L’impianto sportivo di Latina, con la sua storica tradizione calcistica, offre il palcoscenico ideale per una sfida di questa importanza. Il calore del pubblico locale potrebbe rivelarsi un fattore determinante per incentivare i ragazzi dell’Under 21 a dare il massimo in campo.

Iniziative per la salute: screening gratuiti per i cittadini

Un’importante opportunità di prevenzione

La giornata del 5 settembre, oltre alla partita di calcio, sarà caratterizzata da importanti iniziative per la salute. Dalle ore 15:00 alle 19:00, nel piazzale antistante lo stadio Domenico Francioni, saranno presenti i Camper della Salute, messi a disposizione dall’ASL di Latina. Questo servizio rappresenta una straordinaria opportunità per la comunità, che potrà accedere a screening oncologici e cardiologici completamente gratuiti.

Professionisti esperti del Dipartimento di Prevenzione saranno a disposizione per effettuare controlli e offrire informazioni sui temi della salute e della prevenzione. Questi screening sono fondamentali per la diagnosi precoce di patologie e per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di mantenere uno stile di vita sano.

Un segnale di attenzione verso la comunità

La presenza dei Camper della Salute durante un evento sportivo così importante dimostra l’impegno dell’ASL di Latina nel promuovere la salute pubblica. Non solo calcio, quindi, ma anche un forte messaggio di responsabilità verso il benessere della comunità. Questa iniziativa rappresenta la possibilità di coniugare sport e salute, evidenziando l’importanza della prevenzione e dell’attenzione verso il proprio stato di salute.

La giornata del 5 settembre diventa così un’occasione non solo per gli appassionati di calcio, ma anche per tutti i cittadini che desiderano prendersi cura di sé e verificare il proprio stato di salute attraverso controlli specialistici gratuiti. Un evento che promette di unire sport e prevenzione in un modo innovativo e positivo, a beneficio della città di Latina.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

4 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

4 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

4 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

4 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

4 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

4 giorni ago