Categories: Notizie

Il Btp Più raccoglie 14 miliardi di euro in quattro giorni di emissione

Il Btp Più ha raggiunto un traguardo significativo, chiudendo la quarta giornata di collocamento con un totale di 1,71 miliardi di euro in sottoscrizioni. Questo risultato porta il totale raccolto in quattro giorni a 13,81 miliardi di euro. Durante la giornata, sono stati stipulati 56.001 contratti, che sommano a un valore complessivo di 412.135 contratti. L’emissione del Btp Più, un titolo di stato pensato per il risparmio degli investitori privati, ha suscitato un notevole interesse.

Tassi cedolari e obiettivi

I tassi cedolari minimi garantiti per il Btp Più sono stati stabiliti al 2,80% per i primi quattro anni, mentre per gli anni successivi, il tasso salirà al 3,60%. Questo nuovo strumento finanziario, lanciato per attrarre il pubblico retail, si propone di offrire un rendimento competitivo in un contesto di mercato in continua evoluzione. Il collocamento si concluderà alle 13:00 di venerdì 21 febbraio 2025, momento in cui saranno resi noti i tassi cedolari definitivi.

Interesse degli investitori

Il successo del Btp Più evidenzia l’interesse crescente degli investitori per strumenti di investimento sicuri e a lungo termine. La risposta positiva del mercato riflette anche la fiducia degli italiani nei titoli di stato, considerati un rifugio sicuro in tempi di incertezze economiche. Con l’andamento attuale, è probabile che il governo continui a promuovere iniziative simili per sostenere il risparmio domestico e incentivare l’investimento nel debito pubblico.

Prospettive future

L’attenzione degli investitori è ora rivolta alla conclusione del collocamento, dove si attende un ulteriore afflusso di capitali. La strategia del governo di offrire tassi cedolari attrattivi potrebbe rivelarsi vincente, contribuendo a rafforzare la posizione del Btp Più nel panorama finanziario italiano. La prossima settimana sarà cruciale per comprendere l’andamento finale di questa emissione e l’impatto che avrà sul mercato dei titoli di stato.

Giordana Bellante

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

17 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

17 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago