Categories: Notize Roma

Il Festival Brasiliano “Botequim De Maria” illumina il Village Celimontana con tre serate di musica

Il Festival Brasiliano “Botequim De Maria” si prepara a invadere il Village Celimontana di Roma, portando con sé straordinarie sonorità brasiliane, per tre giorni di musica dal vivo. L’evento si apre giovedì 22 agosto con il talentuoso Eddy Palermo Trio, dando il via a un programma che offre una celebrazione della cultura musicale del Brasile. Le serate proseguiranno con artisti di spicco che rappresentano il meglio della musica brasiliana e del jazz, culminando con il concerto di Pamela D’Amico. Scopriamo i dettagli di questo affascinante festival.

Eddy Palermo Trio: una fusione di jazz e ritmi brasiliani

Il percorso musicale di Eddy Palermo

Eddy Palermo è un musicista di talento che ha trascorso anni in Brasile, collaborando con nomi illustri come Leny Andrade e Joao Donato. Il suo Trio, composto da Berval Moraes al basso e Kleberson Caetano alla batteria, è un riflesso della sua esperienza e del suo amore per la musica. Palermo presenterà brani che incapsulano il patrimonio musicale brasiliano, eseguendo un repertorio che abbraccia le opere di artisti iconici come Tom Jobim e Milton Nascimento.

La line-up del concerto

La formazione del gruppo è solida e ben assortita, con Eddy Palermo alla chitarra, Berval Moraes al basso e Marco Rovinelli alla batteria. Insieme, creano un’atmosfera che trasporta il pubblico in un viaggio sonoro tra jazz e samba, proponendo arrangiamenti freschi e coinvolgenti. L’appuntamento è per giovedì 22 agosto, dove il trio si esibirà a partire dalle 22.

Jim Porto e “Brasiliando”: un viaggio musicale attraverso il Brasile

Presentazione e dettagli dello spettacolo

Venerdì 23 agosto, il festival proseguirà con una performance di Jim Porto dal titolo “Brasiliando”. Questo concerto è una vera e propria celebrazione della musica brasiliana, con un repertorio che include brani originali e capolavori di compositori leggendari come Antonio Carlos Jobim. Porto, considerato uno dei massimi esponenti della musica brasiliana in Italia, guiderà il pubblico in un viaggio sonoro che attraversa le dimensioni e le emozioni della musica del suo paese natale.

La carriera di Jim Porto

Nato a Rio Grande do Sul, Porto ha iniziato il suo percorso musicale sin da giovanissimo, affinando le sue abilità al pianoforte. La sua carriera lo ha portato a suonare in celebri locali e festival in tutto il mondo, collaborando con artisti di fama internazionale. Il suo concerto vedrà la partecipazione di Mauro Salvatore alla batteria, Gianni Di Crescenzo alle tastiere, Berval Moraes al basso e Paolo Innarella al flauto e al sax. Questi talentuosi musicisti contribuiranno a rendere “Brasiliando” un evento imperdibile per gli appassionati di musica.

Pamela D’Amico e il suo viaggio musicale

Un’esperienza unica nella cultura brasiliana

Il festival si concluderà sabato 24 agosto con l’esibizione di Pamela D’Amico, che presenterà “Pamela viaggia in Latin”. Il concerto sarà un omaggio ai classici del brazilian jazz e della musica popolare brasiliana, con una reinterpretazione di brani iconici arrangiati in modo innovativo. D’Amico porterà sul palco una miscela di generi, con influenze provenienti dal nord-est del Brasile, come il Baiao e il samba reggae.

La line-up del concerto di Pamela

Il concerto vedrà Pamela D’Amico esibirsi con un ensemble formato da Enrico Cresci alla chitarra, Umberto Vitiello alle percussioni e Olímpio Riccardi al sax e flauto traverso. La loro sinergia e il talento unico promettono di trasmettere l’essenza della musica brasiliana, rendendo questo evento un’esperienza indimenticabile. Il Festival Brasiliano “Botequim De Maria” si preannuncia come un’opportunità imperdibile per scoprire le ricchezze della musica brasiliana e celebrare la cultura del Brasile.

Giordana Bellante

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

20 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago