Categories: Notize Roma

Il Focus di Gpe sulla Parità di Accesso Scolastico: Implicazioni Post-Covid

Laura Frigenti, CEO di Global Partnership for Education , ha recentemente espresso preoccupazione riguardo alla disuguaglianza di accesso all’istruzione tra generi su scala mondiale, con particolare attenzione alle ragazze e alle bambine.

Gpe e l’Equilibrio Fragile dell’Educazione di Genere

Frigenti ha evidenziato che la pandemia ha compromesso gli sforzi per garantire parità di accesso all’istruzione, con le ragazze e bambine che stanno tornando a scuola in modo più lento rispetto ai ragazzi. Questa situazione mette in luce la fragilità dell’equilibrio raggiunto in precedenza nell’educazione di genere.

Barriere all’Accesso Scolastico per le Bambine

Diverse barriere ostacolano l’istruzione delle bambine, tra cui matrimoni e gravidanze precoci che interrompono il percorso scolastico, e la povertà delle famiglie che spinge alla preferenza dell’istruzione dei figli maschi.

Importanza dell’Educazione nella Promozione della Pace

Frigenti ha sottolineato il legame tra istruzione e stabilità sociale, affermando che investire nell’istruzione può contribuire a ridurre conflitti e violenze sessuali. Studi condotti in collaborazione con l’Institute for Economics and Peace hanno evidenziato una forte correlazione tra livelli di istruzione e pace sociale.

Gpe e l’Impatto Sociale dell’Istruzione

I Paesi con alti tassi di completamento scolastico tendono a essere più pacifici, mentre quelli con elevata instabilità hanno spesso bassi tassi di istruzione completati.

Partecipazione di Gpe al G7 Istruzione: Focus sull’Africa

Frigenti ha elogiato l’iniziativa del Piano Istruzione per l’Africa emersa durante il G7 Istruzione a Trieste e si è impegnata a contribuire al suo successo. La sinergia tra i Paesi del G7 e africani può aiutare a affrontare le sfide nel settore dell’istruzione.

Ruolo dell’Italia nella Promozione dell’Istruzione in Africa

L’Italia è stata lodata per l’attenzione prestata all’Africa in ambito educativo, sottolineando il ruolo centrale dell’istruzione nelle sfide attuali e nel contrasto alla crisi dell’apprendimento.

Approfondimenti

    Laura Frigenti: CEO di Global Partnership for Education (GPE), si è espressa sulla disuguaglianza di accesso all’istruzione tra generi a livello mondiale, con un focus sulle ragazze e le bambine.

    Global Partnership for Education (GPE): Organizzazione internazionale che lavora per garantire un’istruzione di qualità a tutti i bambini, specialmente nelle nazioni in via di sviluppo.
    Institute for Economics and Peace: Istituto che si occupa di studiare la relazione tra economia, pace e sviluppo. I suoi studi hanno evidenziato il legame tra istruzione e stabilità sociale.
    Piano Istruzione per l’Africa: Iniziativa emersa durante il G7 Istruzione a Trieste, focalizzata sull’incremento dell’accesso all’istruzione in Africa.
    G7: Il Gruppo dei Sette è un forum internazionale che riunisce le sette economie più sviluppate del mondo: Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti.
    Italia: Stato europeo, protagonista di iniziative per promuovere l’istruzione in Africa e contrastare la crisi dell’apprendimento.
    La gestione dell’istruzione di genere, la relazione tra istruzione e pace sociale e gli sforzi per migliorare l’istruzione in Africa sono temi centrali nell’articolo e richiamano l’attenzione sull’importanza dell’istruzione come strumento per raggiungere una maggiore equità e stabilità sociale a livello globale.

Francesca Monti

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

16 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

16 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago