Fratello di Marcell Jacobs indagato per presunti atti di spionaggio contro Tortu nel 2025
Un nuovo capitolo si apre nell’ambito dell’atletica italiana, con Giacomo Tortu, fratello del noto velocista Filippo Tortu, al centro di un’inchiesta della procura di Milano. L’indagine riguarda il presunto concorso in intercettazioni abusive legate a un caso di dossieraggio che coinvolge la società Equalize. Questo scandalo ha attirato l’attenzione dei media, poiché si tratta di un presunto spionaggio ai danni di Marcell Jacobs, il velocista che ha trionfato con due medaglie d’oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
La situazione è diventata più complessa dopo che Il Fatto Quotidiano ha rivelato il contenuto di un interrogatorio dell’ex poliziotto Carmine Gallo, il quale ha dichiarato di aver ricevuto una richiesta da parte di Giacomo Tortu. Secondo il verbale, Giacomo avrebbe chiesto informazioni riguardanti gli esiti delle analisi del sangue e le intercettazioni telefoniche tra Jacobs e il suo staff. Questo sviluppo ha sollevato interrogativi sulla legalità delle azioni intraprese e sul coinvolgimento di Tortu in un caso che ha già scosso il mondo dell’atletica.
La procura di Milano sta indagando su un possibile sistema di spionaggio che avrebbe potuto compromettere la privacy e la sicurezza di Jacobs e dei suoi collaboratori. La questione è particolarmente delicata, considerando il prestigio e la reputazione di Jacobs, che ha rappresentato l’Italia con onore alle Olimpiadi. La notizia ha suscitato un’ondata di reazioni nel mondo dello sport, con molti che si chiedono come una situazione del genere possa verificarsi all’interno di un ambiente sportivo di alto livello.
In risposta a queste rivelazioni, Marcell Jacobs ha annunciato che sta considerando di intraprendere azioni legali. L’entourage del velocista ha comunicato che, in seguito all’articolo pubblicato da Il Fatto Quotidiano, Jacobs non ha voluto rilasciare commenti immediati, ma ha dato mandato al suo avvocato di esaminare i profili legali della situazione. Jacobs, che ha conquistato l’oro nei 100 metri a Tokyo, si trova ora a dover affrontare una questione che potrebbe avere ripercussioni significative sulla sua carriera e sulla sua immagine pubblica.
La decisione di Jacobs di valutare le azioni legali sottolinea la serietà della situazione e il desiderio di proteggere i propri diritti e la propria privacy. La vicenda ha già attirato l’attenzione dei media e dei fan, che seguono con interesse gli sviluppi di questa inchiesta che potrebbe avere un impatto duraturo sull’atletica italiana.
Leggi anche
La morte di Camilla Sanvoisin a Roma: indagini in corso, compagno arrestato per detenzione di…
Incendio devastante in un grattacielo di Dresda: due vittime e una ferita, indagini in corso…
Nuove pubblicazioni letterarie in Italia: saggi e racconti di autori affermati e voci emergenti affrontano…
Tether acquisisce il 5% della Juventus, segnando un'importante integrazione tra sport e tecnologia nel settore…
La PTPA critica la gestione del caso di doping di Jannik Sinner, chiedendo riforme per…
Rino Barillari, il re dei paparazzi, festeggia ottant'anni e continua a immortalare celebrità, raccontando la…