Il futuro del 2024: l'intelligenza artificiale e i schermi pieghevoli dominano il trend - avvisatore.it
L’anno 2024 si prospetta come un periodo di grandi innovazioni nel campo della tecnologia. L’intelligenza artificiale (AI) sta prendendo sempre più piede e si prevede che avrà un impatto significativo in ogni aspetto della nostra vita. Con l’avvento di ChatGPT di OpenAI, l’era dell’AI è ufficialmente iniziata, aprendo le porte a una nuova stagione di sviluppo tecnologico.
L’intelligenza artificiale guiderà la nostra interazione con i dispositivi elettronici, come computer, smartphone, tablet, televisori e persino elettrodomestici e smart speaker. Aziende come Intel, Lenovo e Samsung hanno già iniziato a lanciare prodotti che portano l’etichetta “AI” nel nome, come AI PC, AI smartphone e AI TV.
Grazie all’AI, l’interazione con questi dispositivi diventerà più semplice e intuitiva. Le funzioni e le applicazioni anticiperanno le nostre necessità, suggerendoci contenuti, notizie e persone da contattare. Inoltre, l’AI migliorerà la qualità delle foto scattate e renderà i dispositivi più veloci senza compromettere l’autonomia della batteria.
Il 2024 segnerà il definitivo decollo dei prodotti con schermi pieghevoli. Sebbene questa tecnologia non sia del tutto nuova, finora gli smartphone con schermi pieghevoli sono stati accessibili solo a una fascia di utenti disposti a spendere di più per godere dei vantaggi di questi display. Tuttavia, nei prossimi mesi, assisteremo all’arrivo di molti prodotti “foldable” a prezzi più accessibili.
Questa tendenza si estenderà anche ad altre categorie di prodotti, come computer e tablet. Inoltre, potremmo vedere l’introduzione di cellulari Trifold, con schermi che si piegano in tre parti, e dispositivi con schermi arrotolabili, come il prototipo Motorola Rizr Rollable.
Il 2024 sarà un anno ricco di nuovi prodotti, alcuni dei quali molto attesi. Ad esempio, a settembre, arriverà l’iPhone 16, che rappresenterà un avanzamento tecnologico rispetto ai modelli precedenti. Samsung lancerà il nuovo Galaxy S24 a metà gennaio, mentre Honor Magic V2 sarà uno dei pieghevoli più interessanti sul mercato. Inoltre, Xiaomi presenterà la Serie 14.
I grandi nomi della tecnologia hanno in serbo molte altre novità che ci stupiranno. Tra queste, l’anello smart Samsung Ring, il visore di realtà virtuale di Apple, la nuova console Nintendo Switch 2 e il laptop Microsoft Surface Pro 10, il primo con il nuovo sistema operativo Windows 12.
Le novità più strabilianti saranno presentate al CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas, la più grande fiera della tecnologia, che si terrà dopo l’Epifania. Seguiremo da vicino l’evento per tenervi aggiornati sulle ultime novità.
Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…
Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…