Notizie

Il Futuro dell’Automotive al Centro del Consiglio Ue Trasporti: Roma e Praga Guidano la Discussione

Durante il Consiglio Ue Trasporti tenutosi oggi a Bruxelles, Italia e Repubblica Ceca hanno portato in agenda il futuro del settore automotive, sostenuti da Bulgaria, Polonia, Romania e Slovacchia. Il documento informale presentato segue la discussione avvenuta al Consiglio Ue Competitività.

Promozione della Discussione sulle Auto senza Adozione Legislativa

Nonostante l’assenza di supporto dall’Austria, che aveva firmato il non-paper ma si è ritirata dalla discussione odierna, le sei capitali hanno promosso un dialogo tra i ministri sui punti “vari ed eventuali”, proponendo di anticipare al 2025 la clausola di revisione delle norme sulle emissioni di CO2. Tale clausola prevede l’eliminazione dei motori a combustione interna, diesel e benzina, a partire dal 2035.

Strategie per una Transizione Equa nel Settore Automotive

Il documento sollecita una strategia industriale globale a lungo termine per l’automotive, inclusivo di un piano di investimenti pluriennale e di un regime specifico di aiuti di Stato. L’obiettivo è supportare la transizione verso emissioni zero, non limitandosi ai soli veicoli elettrici e a idrogeno, ma includendo anche motori a combustione interna alimentati in modo sostenibile tramite l’uso di propulsori alternativi.

Proposte di Praga per Modificare le Penalità sulle Emissioni

Parallelamente, il ministro ceco dei Trasporti, Martin Kupka, ha enfatizzato l’importanza di un supporto finanziario nell’ambito del “Piano per l’industria pulita” promesso da Ursula von der Leyen. Questo piano potrebbe modificare il sistema di penalità attuale, che prevede multe per chi non rispetta gli standard di emissioni, proponendo uno spostamento dei termini per adeguarsi o l’eliminazione completa delle multe.

Queste discussioni mirano a facilitare una transizione giusta che non comprometta ulteriormente la competitività dell’Europa nel settore automotive, affrontando le sfide immediate e future del cambiamento climatico.

Leggi tutte le notizie in tempo reale su Occhioche.it

Emiliano Belmonte

Recent Posts

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

1 ora ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

6 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

7 giorni ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

7 giorni ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago