Categories: Notize Roma

Il grido di giustizia per Marco e Gloria: il processo Grenfell ancora in attesa dopo 10 anni

Il presidente del Veneto, Luca Zaia, esprime il suo sdegno per la lunga attesa del processo

Contesto: Nel triste anniversario del rogo della Grenfell Tower a Londra, che ha visto la morte di 72 persone, tra cui due giovani veneti, Gloria Trevisan e Marco Gottardi, il presidente del Veneto, Luca Zaia, esprime il suo profondo disappunto per la lentezza del processo.

“Dieci anni per il processo dell’incendio della Grenfell a Londra gridano vendetta”. Queste sono le parole di Luca Zaia, presidente del Veneto, rilasciate all’ANSA nel giorno del settimo anniversario della tragedia che ha colpito la palazzina londinese. In quell’occasione, persero la vita anche due giovani veneti, Gloria Trevisan e Marco Gottardi, le cui famiglie e la comunità intera sono ancora in attesa di giustizia.

“Non è possibile che le famiglie e la nostra comunità debbano aspettare dieci anni per sapere la verità”, continua Zaia, sottolineando l’ingiustizia di un processo che si prolunga nel tempo, lasciando le famiglie delle vittime in uno stato di incertezza e dolore. La data del processo per le 72 vittime dell’incendio è stata fissata dalla giustizia inglese nel 2028, una tempistica che il presidente del Veneto considera inaccettabile.

Zaia chiede un intervento del governo italiano: moral suasion per accelerare il processo

Il presidente del Veneto crede che il governo possa esercitare pressione sul sistema giudiziario inglese

Il presidente Zaia ritiene che questa sia una di quelle situazioni in cui il governo italiano possa e debba intervenire. “Nel rispetto dell’autonomia della magistratura e delle leggi inglesi, il nostro governo può intervenire e fare una moral suasion”, afferma Zaia. ‘obiettivo è quello di evitare che le famiglie delle vittime debbano aspettare altri dieci anni per ottenere giustizia, una situazione che Zaia definisce “un’autentica vergogna”.

‘incendio della Grenfell Tower, avvenuto il 14 giugno 2017, ha provocato la morte di 72 persone e ha lasciato un segno indelebile nella comunità londinese e non solo. La lenta procedura giudiziaria sta prolungando il dolore delle famiglie delle vittime, tra cui quelle di Gloria Trevisan e Marco Gottardi. Il grido di giustizia di Zaia è un appello al governo italiano affinché faccia sentire la sua voce e acceleri il processo per portare finalmente a galla la verità e fare giustizia.

La richiesta di Zaia è chiara: il governo italiano deve intervenire, nel rispetto delle leggi e dell’autonomia della magistratura inglese, per fare pressione sul sistema giudiziario britannico e accelerare il processo. La comunità del Veneto e le famiglie di Gloria e Marco non possono aspettare altri dieci anni per ottenere giustizia. La loro attesa grida vendetta.

Francesca Monti

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

20 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

21 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

7 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago