Il mondo dei giochi: adulti e bambini al centro di un mercato in evoluzione - Occhioche.it
Il Forum di ANSA Incontra ha acceso i riflettori sul variegato universo dei giochi, mettendo in evidenza come la passione per il divertimento trascenda le generazioni. In programma in occasione del Press Day 2024 di Assogiocattoli, l’incontro si propone di esplorare le dinamiche attuali del mercato, che continua a evolvere tra licenze, nuove tendenze e sicurezza per i più piccoli.
Negli ultimi mesi, il mercato dei giochi e dei prodotti per l’infanzia ha mostrato segnali di “leggera flessione”, come indicato dai dati forniti da Circana. Questo nonostante la continua elevata domanda di giochi per adulti e l’influenza crescente delle licenze nel settore. Maurizio Cutrino, direttore di Assogiocattoli, ha osservato come ci siano due fenomeni principali che guidano il mercato: il kidult e il licensing. Le statistiche mostrano che il mercato delle licenze rappresenta quasi un terzo del totale del settore dei giocattoli, rivelando un forte legame tra marchi e prodotti che continua nel tempo.
Il “kidult” rappresenta un segmento di mercato in crescita, dedicato agli adulti che continuano a trovare gioia nel gioco. Si tratta non solo di una nostalgia infantile, ma anche di una forma di disconnessione dalla vita quotidiana. Un fenomeno che ha acquisito popolarità a causa di franchise iconici, come Star Wars, che non solo affascinano le nuove generazioni, ma attirano anche gli adulti. Questo porta a un’ampia gamma di giochi e gadget dedicati a un pubblico maturo, contribuendo a una ricchezza di opzioni sul mercato.
Il licensing è un’importante strategia commerciale che coinvolge il trasferimento temporaneo di diritti su marchi o personaggi a un’azienda licenziataria. Paolo Lucci, fondatore di Milano Licensing Day, ha sottolineato come questo modello abbia creato e rafforzato un legame intrinseco tra il mondo dei giocattoli e le licenze. La forza di tale connessione è evidente, in quanto i personaggi e le storie amati dal pubblico non fanno altro che espandere la gamma di prodotti disponibili, incrementando l’interesse da parte dei consumatori di tutte le età.
L’approccio al licensing non è dunque solo una strategia commerciale, ma una vera e propria filosofia che permea l’industria dei giocattoli. È cruciale per le aziende investire in questo ambito per rimanere competitive, approfittando della profondità emotiva che legami come quelli con una serie o un film famoso possono portare. La continua espansione di contenuti multimediali porta con sé la necessità di adattamento e innovazione, costringendo i produttori a includere i temi più attuali nei loro assortimenti.
L’attenzione verso i più giovani non può essere trascurata, e la sicurezza dei giocattoli riveste un ruolo fondamentale in questo contesto. Durante il forum, Rudy Zerbi ha presentato una iniziativa innovativa: la possibilità di donare un “giocattolo sospeso” anche nei supermercati, un gesto che può rappresentare un’importante forma di solidarietà nella società. Inoltre, Beatrice Broggi, marketing director toys di Chicco Artsana, ha ricordato l’impegno nel testare i prodotti, garantendo che siano sicuri anche per fasce d’età inferiori a quelle raccomandate.
Giovanni Clementoni, AD dell’omonima azienda, ha messo in evidenza l’importanza della produzione di giocattoli in Italia. Secondo lui, il know-how locale è essenziale per affrontare mercati esteri e per garantire la qualità dei prodotti. L’interazione tra il patrimonio culturale locale e l’industrializzazione ha permesso alla creatività di esprimersi, mantenendo alte le aspettative sui prodotti per i bambini, che devono sempre rispettare standard di sicurezza e qualità.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…