Categories: Notize Roma

Il mortaio per pesto gigante della Liguria arriva a Sestriere e Sanremo

La campagna ‘#Pesto, masterpiece of Liguria’ arriva sulle piste di Sestriere e al Festival di Sanremo

La campagna di promozione e valorizzazione del territorio della Liguria continua a spingersi sui mercati turistici più importanti. Dopo aver fatto tappa a Londra, il gigantesco mortaio di 8 metri per 6 si sposterà sulle piste di Sestriere, una delle località più rinomate dell’arco alpino. Questo avverrà dal 26 al 28 gennaio, in piena stagione sciistica. Successivamente, il mortaio farà tappa a Sanremo durante il Festival della canzone italiana, un momento di grande visibilità mediatica a livello nazionale e internazionale.

Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, ha commentato: “Il nostro obiettivo è quello di rafforzare il settore turistico, che sta ottenendo risultati straordinari in termini di sviluppo, ricchezza e occupazione. Nel 2023, la Liguria ha registrato circa 16 milioni di presenze turistiche. Vogliamo continuare a promuovere la nostra terra e puntare sulla destagionalizzazione, sia sui mercati legati alla Liguria, come il Piemonte e la Lombardia, sia su quelli internazionali, dove i turisti stranieri hanno trainato il settore”.

La campagna promozionale si sta concentrando su mercati specifici. L’assessore regionale al Turismo, Augusto Sartori, ha sottolineato che nei primi 10 mesi del 2023 i turisti francesi sono stati i secondi per numero di presenze in Liguria, con un aumento del 4,85% rispetto allo stesso periodo del 2022. I turisti britannici, invece, hanno registrato una crescita del 14,4%, con 260.000 presenze.

Il simbolo della Liguria approda a Parigi e Milano

Dopo le tappe di Londra, Sestriere e Sanremo, il mega mortaio, simbolo della Liguria, farà tappa anche a Parigi e Milano. Questi due luoghi di grande richiamo saranno visitati dal mortaio in primavera. La campagna ‘#Pesto, masterpiece of Liguria’ punta a far conoscere e apprezzare il pesto, uno dei prodotti tipici più famosi della regione.

Il presidente Toti ha commentato: “Crediamo molto in questa campagna promozionale mirata verso mercati specifici. Londra e Parigi sono emblematiche, anche dal punto di vista simbolico. Vogliamo consolidare il trend che ha visto i turisti stranieri trainare il settore turistico della Liguria”.

Obiettivo: destagionalizzare il turismo in Liguria

La campagna ‘#Pesto, masterpiece of Liguria’ si inserisce nell’obiettivo di destagionalizzare il turismo nella regione. L’assessore Sartori ha sottolineato l’importanza di puntare su mercati internazionali per raggiungere questo obiettivo. “Vogliamo spingere ancora di più sulla destagionalizzazione e consolidare il trend positivo che ha visto i turisti stranieri contribuire in modo significativo al settore turistico della Liguria”, ha affermato.

La campagna promozionale si sta concentrando su mercati come il Piemonte e la Lombardia, che sono strettamente legati alla Liguria, ma anche su mercati internazionali come Londra e Parigi. L’obiettivo è far conoscere e apprezzare le bellezze e le specialità della Liguria, come il pesto, per attrarre sempre più turisti e creare sviluppo economico nella regione.

La campagna ‘#Pesto, masterpiece of Liguria’ continua a spingersi sui mercati turistici più importanti, portando il simbolo della Liguria in luoghi di grande richiamo come Sestriere, Sanremo, Parigi e Milano. La Liguria vuole promuovere la propria terra e puntare sulla destagionalizzazione, consolidando il trend positivo che ha visto i turisti stranieri contribuire in modo significativo al settore turistico della regione.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

1 giorno ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago