Il Noto Critico Gastronomico Pete Wells Lascia il New York Times - Occhioche.it
Il noto critico gastronomico, Pete Wells, ha deciso di abbandonare il suo ruolo al New York Times dopo 12 anni di appassionata critica culinaria. La sua decisione ha sorpreso gli amanti del buon cibo a New York, che per anni hanno apprezzato le sue recensioni che facevano venire l’acquolina in bocca.
Dopo una lunga carriera nel mondo della ristorazione a New York, Wells ha rivelato che la sua salute era a rischio a causa dello stress e dell’eccesso di cibo durante le sue visite ai ristoranti. Una visita medica durante la sua esplorazione dei migliori 140 ristoranti di New York per l’edizione 2024 dei top 100, ha rappresentato un punto di svolta nella sua decisione di abbandonare il suo lavoro di critico gastronomico.
A soli 61 anni, Wells ha riconosciuto che il suo lavoro aveva un costo elevato sulla sua salute. Affrontare ogni settimana un’incessante serie di recensioni ha portato a problemi come il pre-diabete, fegato grasso e sindrome metabolica. Il critico ha ammesso di aver lottato con problemi di salute legati all’obesità e alla cattiva alimentazione.
Wells ha sottolineato una triste realtà della professione di critico gastronomico: spesso porta a una morte prematura. Esempi come A.A. Gill del Sunday Times di Londra e Jonathan Gold del Los Angeles Times, entrambi deceduti relativamente giovani a causa di gravi malattie, dimostrano i rischi nascosti dietro il glamour della critica culinaria.
Con la decisione di abbandonare il suo ruolo di critico gastronomico, Wells si unisce a una lista di professionisti che hanno fatto una scelta simile per preservare la propria salute. L’importanza di bilanciare la passione per il cibo con la salute personale è diventata una priorità per coloro che lavorano nel mondo della critica culinaria.
Molti critici gastronomici si trovano ad affrontare la realtà dei rischi per la salute legati al loro lavoro. Man mano che la consapevolezza su questi problemi cresce, la professione potrebbe subire una trasformazione per garantire che coloro che apprezzano il cibo abbiano a che fare con critici che mantengono un equilibrio sano tra il lavoro e la salute personale.
La notizia della decisione di Pete Wells di abbandonare il New York Times come critico gastronomico ha scosso il mondo della ristorazione a New York, evidenziando i sacrifici e le sfide che i critici culinari affrontano nel perseguire la loro passione.
Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…
Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…
L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…