Categories: Notize Roma

Il padre di Ilaria Salis: incontro positivo, moderato ottimismo

Il padre di Ilaria Salis: “Ottimismo moderato per la richiesta di domiciliari”

Roberto Salis, padre di Ilaria Salis, la 39enne milanese detenuta da quasi un anno a Budapest, ha espresso un moderato ottimismo riguardo alla richiesta di domiciliari presentata dal loro legale. Dopo un anno di emozioni intense, con l’aula piena di amici, parenti e avvocati, oggi Ilaria sembrava più rilassata e in miglior stato d’animo. Tuttavia, Salis ha sottolineato che la richiesta di domiciliari è stata respinta in passato e che sarà necessario un cambiamento di scenario per poterla ripresentare.

L’avvocato di Ilaria Salis valuta un ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo

L’avvocato Eugenio Losco, uno dei legali che assiste Ilaria Salis, ha dichiarato che stanno valutando la possibilità di presentare un ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo per violazione del divieto di “trattamenti inumani e degradanti”. Inoltre, l’avvocato ha sottolineato che Ilaria è stata assolta dall’accusa di aver partecipato all’assalto al gazebo della Lega avvenuto nel 2017 a Monza. Secondo l’avvocato, Ilaria aveva partecipato al corteo, ma l’azione in questione è stata compiuta da altre persone. Dopo l’esposizione mediatica del caso di Ilaria Salis, l’avvocato ha dichiarato che ci sono stati contatti e che sperano che possano portare a dei progressi.

Ilaria Salis: una situazione ancora incerta

Nonostante il moderato ottimismo del padre e la valutazione di un possibile ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo da parte dell’avvocato, la situazione di Ilaria Salis rimane incerta. Dopo un anno di detenzione a Budapest, la 39enne milanese spera di poter ottenere i domiciliari. Tuttavia, sarà necessario un cambiamento di scenario e la decisione finale spetterà alle autorità ungheresi. Nel frattempo, la famiglia e i legali di Ilaria continuano a lottare per far valere i suoi diritti e garantirle un trattamento umano e dignitoso.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

2 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago