Categories: Notize Roma

Il parco Antonio De Falchi finalmente intitolato a Torre Maura: una memoria che resiste

Recentemente, il parco “Antonio De Falchi” è stato ufficialmente intitolato a Torre Maura, nel VI municipio di Roma, rendendo omaggio a un giovane tifoso giallorosso tragicamente scomparso 35 anni fa. La cerimonia, avvenuta il 30 luglio, ha visto la partecipazione di figure istituzionali e familiari, e ha avuto come obiettivo primario mantenere vivo il ricordo di De Falchi, vittima della violenza che ha caratterizzato il mondo del calcio.

Parco Antonio De Falchi: una nuova realtà

La storia del parco risale al 2009, quando la prima intitolazione fu effettuata, ma fino ad ora non era mai stata formalizzata. Grazie all’ordine del giorno presentato dal consigliere Flavio Mancini e approvato senza opposizioni dal consiglio municipale, il parco ha finalmente ricevuto la targa commemorativa. Questo passo rappresenta un’importante pietra miliare per la comunità locale e i tifosi della AS ROMA, i quali hanno sempre dimostrato un forte legame con De Falchi.

Durante l’inaugurazione, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, insieme ad altri membri della giunta e del consiglio municipale, ha partecipato alla cerimonia, sottolineando l’importanza dell’evento nella memoria storica non solo della famiglia De Falchi, ma anche di tutti coloro che hanno amato Antonio. La presenza dei familiari, in particolare della madre Esperia, ha reso il momento ancora più significativo, testimoniando l’impegno nella preservazione della memoria del giovane tifoso.

La cerimonia commemorativa: emozioni e valori

La cerimonia di intitolazione è stata caratterizzata da un’atmosfera di intensa commozione. I tifosi giallorossi hanno dato vita a un momento di connessione emotiva avvalendosi di fumogeni e cori, rendendo omaggio non solo a De Falchi, ma alla cultura e ai valori che il calcio dovrebbe rappresentare. Flavio Mancini ha condiviso le sue emozioni, rievocando il suo personale percorso da semplice tifoso a uomo impegnato in politica, evidenziando come gli eventi tragici possano trasformare persone e comunità.

La presidente dell’Assemblea capitolina, Svetlana Celli, ha colto l’occasione per esprimere un messaggio di speranza e cambiamento. Secondo Celli, “la storia di Antonio incarna un monito per i giovani, affinché comprendano che il calcio e lo sport devono essere veicoli di positività e inclusione, piuttosto che di odio e violenza.” La realizzazione di questo parco vuole altresì essere un luogo di riflessione, dove i valori del rispetto e dell’amore per il prossimo possano crescere e diffondersi tra le nuove generazioni.

Verso una riqualificazione del parco

Oltre alla cerimonia, un tema fondamentale emerso durante l’evento è stata la necessità di riqualificare l’area verde. Mariano Angelucci ha evidenziato come la violenza negli stadi debba essere condannata e come, al contrario, lo sport debba rappresentare valori positivi. Anzi, la riqualificazione del parco è già in programma, con l’amministrazione municipale che si è impegnata a destinare fondi per la creazione di un’area giochi, rendendolo un luogo accessibile e inclusivo, soprattutto per le famiglie e i più piccoli.

Questa iniziativa non solo rende omaggio a Antonio De Falchi, ma mira a costruire un ambiente sano e accogliente, dove l’amore per il calcio e il rispetto reciproco possano prosperare. La giornata di commemorazione si è quindi trasformata in un richiamo a tutti, affinché eventi simili non si ripetano mai più e il ricordo di De Falchi continui a vivere in una comunità unita e solidale.

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

4 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

4 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

4 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

4 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

4 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

4 giorni ago