Marcello Mordino, volto storico di C’è posta per te, si è raccontato a ruota libera al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, rivelando diversi aneddoti curiosi relativi alla sua esperienza nel popolare show di Canale Cinque. Tutto è cominciato nel lontano 2000, quando Mordino riuscì ad avere un incontro con Maria De Filippi per ottenere il ruolo di Postino nel programma. La sua richiesta fu accolta e da allora è diventato una presenza fissa nella trasmissione.
Prima di entrare a far parte di C’è posta per te, Marcello Mordino aveva già una lunga esperienza nel mondo della televisione. Nel 1978, insieme a un amico, aveva un programma per una rete locale a Palermo chiamato “Io vedo CTS”. In seguito, ebbe l’opportunità di incontrare Maria De Filippi nel 2000 e le chiese di poter interpretare il ruolo del Postino nel suo show. La conduttrice rimase colpita dalla sua simpatia e accoglienza e decise di dargli l’opportunità di entrare nel cast di C’è posta per te.
Mordino ha anche ricordato la sua prima consegna per il programma, quando ancora non esistevano i navigatori satellitari e ci si affidava agli stradari e agli elenchi telefonici per trovare il destinatario dell’invito. Le attrezzature per registrare erano molto diverse da quelle attuali, con telecamere enormi e luci impressionanti. Inoltre, Mordino ha svelato un dettaglio interessante riguardo all’ingresso degli ospiti in studio: prima di entrare, indossano delle cuffie per ascoltare la musica e non sentire ciò che viene detto davanti alle telecamere. Questo trucco serve a garantire l’effetto sorpresa quando aprono la busta dell’invito.
Come possiamo vedere, Marcello Mordino ha vissuto un percorso lungo e ricco di emozioni a C’è posta per te. Da semplice appassionato di televisione a volto storico del programma, Mordino ha dimostrato di essere un professionista appassionato e di godere ancora del suo lavoro dopo 24 anni. La sua esperienza ci mostra che il successo può arrivare anche dopo tanti anni di impegno e dedizione.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…