Il presidente dell'Inps, Fava, dialoga con gli studenti dell'Accademia militare di Modena, promuovendo un confronto formativo e innovativo nel 2025
Un’importante iniziativa ha preso avvio a Modena, dove il presidente dell’INPS, Gabriele Fava, ha tenuto un incontro con gli Allievi Ufficiali dell’Accademia Militare. Questo evento, avvenuto il 14 febbraio 2025, segna l’inizio di un ciclo di conferenze dedicate alla cultura previdenziale, un tema di fondamentale importanza per i giovani che si preparano a ricoprire ruoli di responsabilità nel futuro.
Il pomeriggio di ieri ha visto il presidente Fava dialogare con i giovani ufficiali, sottolineando l’importanza della formazione previdenziale. Questo ciclo di incontri, il primo del suo genere in Italia, è stato organizzato dall’INPS in collaborazione con il Centro Nazionale Amministrativo Esercito (CNAE), diretto dal Brigadier Generale Massimo Ciampi. Durante l’incontro, il Generale di Divisione Davide Scalabrin, Comandante dell’Accademia Militare di Modena, ha aperto la sessione, dando il benvenuto ai partecipanti e introducendo il tema della giornata.
Il programma prevede ulteriori due appuntamenti che coinvolgeranno il personale della Scuola Ufficiali dell’Esercito di Torino e della Scuola Sottufficiali dell’Esercito di Viterbo. Questi eventi si inseriscono in un contesto di cooperazione già consolidato tra l’Esercito e l’INPS, che ha portato alla creazione del Polo Nazionale “Esercito” presso la Direzione Provinciale INPS di Chieti. Questo polo ha come obiettivo quello di migliorare l’efficienza nella gestione delle pratiche previdenziali, garantendo un servizio di qualità agli utenti.
Durante il suo intervento, il presidente Fava ha evidenziato come il sistema previdenziale rappresenti un aspetto cruciale della società italiana. La sua comprensione è fondamentale per i giovani, in particolare per coloro che si preparano a ricoprire ruoli pubblici. “Promuovere la cultura previdenziale significa garantire che le future generazioni siano pronte a gestire le proprie scelte lavorative e previdenziali in modo consapevole”, ha affermato Fava. La formazione su questi temi permette ai giovani di costruire un “salvadanaio” previdenziale, rendendo ogni periodo lavorativo un’opportunità per garantire un reddito dignitoso anche in pensione.
Il presidente ha inoltre sottolineato che l’informazione sulla cultura previdenziale rappresenta un diritto-dovere dello Stato, come stabilito dall’articolo 3 della Costituzione. Questa iniziativa si propone di sensibilizzare i giovani sull’importanza di comprendere il funzionamento del sistema contributivo, che si basa sui versamenti effettuati nel corso della vita lavorativa.
Il Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna, Comandante per la Formazione Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, ha concluso l’evento ringraziando il presidente Fava a nome del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello. Lamanna ha messo in evidenza quanto sia cruciale il tema della previdenza per i giovani, sottolineando la necessità di sviluppare una consapevolezza adeguata su queste questioni. “È fondamentale che i giovani ufficiali comprendano l’importanza della previdenza sia come cittadini che come futuri leader”, ha dichiarato Lamanna.
Questa serie di incontri rappresenta un passo significativo verso una maggiore educazione previdenziale all’interno delle Forze Armate, con l’obiettivo di preparare i giovani a gestire in modo responsabile il proprio futuro economico e previdenziale. La collaborazione tra l’INPS e l’Esercito si preannuncia come un modello da seguire per altre istituzioni, con l’intento di promuovere una cultura della previdenza sempre più radicata nella società italiana.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…