Categories: Lifestyle

Il principe Alberto di Monaco visita la mostra dedicata a Grace Kelly al Casinò di Sanremo

La cultura e la moda si incontrano al Casinò di Sanremo, dove oggi il principe Alberto di Monaco ha fatto visita a una speciale esposizione dedicata agli abiti della madre, la leggendaria principessa Grace Kelly. Con il supporto delle autorità locali e di importanti associazioni, questo evento si inserisce in un contesto di valorizzazione della storia sartoriale del Casinò, un luogo che nel corso dei decenni ha rappresentato un punto di riferimento non solo per il gioco, ma anche per l’arte e la cultura.

visita privata e accoglienza ufficiale

un incontro di grande rilievo

Il sovrano monegasco ha visitato l’esposizione in forma privata, ma la sua presenza ha attirato l’attenzione di molti. Era accompagnato da Fulvio Gazzola, il sindaco di Dolceacqua e membro dell’Associazione Siti Storici dei Grimaldi. Ad accoglierlo al Casinò di Sanremo c’era il sindaco della città, Alessandro Mager, che ha espresso emozione e orgoglio nel ricevere una figura così prestigiosa. La presenza di Gian Carlo Ghinamo, amministratore delegato del Casinò, ha ulteriormente sottolineato l’importanza di questo evento.

l’incremento del turismo culturale

L’arrivo del principe Alberto ha un significato oltre l’aspetto simbolico: si configura come un forte messaggio di promozione del turismo culturale in Riviera. La partecipazione di figure di spicco come il principe è un’opportunità per attirare l’attenzione su Sanremo e sul suo ricco patrimonio storico e culturale. La mostra dedicata a Grace Kelly non è una semplice esposizione di moda, ma un’illustrazione di come la sartoria può essere parte integrante della cultura di un luogo.

la mostra “Omaggio alla Principessa Grace”

un’esposizione curata con attenzione

Durante la visita, il principe Alberto ha potuto ammirare da vicino sei abiti storici provenienti dalla collezione privata della famiglia Grimaldi. La mostra, curata con meticolosità da Federica Flore, celebra non solo l’eleganza senza tempo di Grace Kelly, ma anche il suo legame con il mondo della moda e della cultura. L’esposizione ha ricevuto il patrocinio dell’Ambasciata di Monaco in Italia e dell’Associazione Siti Storici Grimaldi, in cui è compresa Sanremo.

l’importanza della sartoria artigianale

La mostra “Omaggio alla Principessa Grace” si unisce ad un’altra esposizione dedicata, “Stile artigiano è di Moda”, e insieme formano una parte importante del Festival dell’Alta Sartoria ecosostenibile. Questo festival, che ha visto la collaborazione di Confartigianato Imperia, Confartigianato Nazionale, Fondazione Zecchi e del Piemonte, mira a sottolineare la tradizione artigianale che il Casinò ha promesso di sostenere fin dagli anni Venti. Grazie a eventi come questo, viene dato risalto al talento degli artigiani e dei sarti che lavorano nella regione.

un onore per la città

dichiarazioni dei rappresentanti locali

È stato un onore poter ricevere il principe Alberto di Monaco, ha dichiarato il sindaco Alessandro Mager, sottolineando l’importanza culturale dell’evento. L’evento al Casinò rappresenta un segno tangibile di come il luogo continui a proporsi come un centro di cultura, non solo per il gioco, ma anche per l’arte e la moda. La partecipazione di personalità di tale calibro contribuisce a costruire un’immagine di elevata qualità per Sanremo, elevando il suo status di meta turistica di riferimento.”

il futuro della cultura sanremese

La visita del principe Alberto di Monaco al Casinò di Sanremo non solo ha evidenziato l’importanza storica di Grace Kelly nella moda, ma ha anche sollecitato un rinnovato interesse per la cultura e la storia locali. Con eventi simili, Sanremo può continuare a farsi portavoce di una tradizione culturale che unisce passato e presente, garantendo un viatico favorevole per il futuro.

Giordana Bellante

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

21 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago