Categories: TV e Serie

Il Problema dei Tre Corpi: Zhang Yimou alla guida del nuovo adattamento cinematografico del bestseller cinese

La Cina si prepara a riportare sul grande schermo “Il Problema dei Tre Corpi”, il bestseller di fantascienza di Liu Cixin, questa volta sotto la regia di Zhang Yimou, noto per capolavori come “Vivere!” e “Sorgo Rosso”. ‘annuncio è stato dato da Wang Changtian, CEO di Enlight Media, durante il forum di apertura dello Shanghai International Film Festival.

La nascita del progetto

‘agenzia di stampa Xinhua e una filiale di YooZoo Pictures, detentrice dei diritti d’autore del libro e dei media, hanno confermato la produzione del film. Attualmente in fase di pre-produzione, il progetto ha già iniziato a destare curiosità sui social, dove circolano le prime immagini in anteprima. Tuttavia, ulteriori dettagli sul cast non sono ancora stati resi noti.

Questo non è il primo tentativo di adattare “Il Problema dei Tre Corpi” per il cinema. Nel 2017, Fanfan Zhang aveva diretto un adattamento, costato 200 milioni di yuan e con un cast stellare che includeva Feng Shaofeng e Zhang Jingchu. Tuttavia, il progetto non è mai stato completato a causa di problemi interni alla società e della presunta “scarsa qualità” del primo montaggio.

Zhang Yimou e la sfida dell’adattamento

In Occidente, l’adattamento più conosciuto di “Il Problema dei Tre Corpi” è quello prodotto da Netflix, diretto da David Benioff e . B. Weiss e con Alexander Woo alla regia. La serie ha riscosso un notevole successo a livello globale, tanto da essere rinnovata per una seconda e una terza stagione. Tuttavia, in Cina è stata accolta con critiche per presunta appropriazione culturale e propaganda contro il governo di Xi Jinping.

‘ingaggio di Zhang Yimou, il regista cinese più famoso al mondo e uno dei principali esponenti della quinta generazione di autori cinesi, dovrebbe dissipare ogni dubbio riguardo all’adattamento. Oltre ai suoi film più celebri, amati in patria e all’estero, Zhang ha diretto le spettacolari cerimonie di apertura e chiusura delle Olimpiadi di Pechino del 2008. Dopo un periodo di oblio dovuto a problemi con la legge sul figlio unico, il regista è tornato in auge con successi al box-office interno come “Full River Red”, “Under the Light” e “Article 20” per il Capodanno lunare.

“Il Problema dei Tre Corpi” rappresenta una nuova sfida per Zhang Yimou, che dovrà portare sul grande schermo un’opera complessa e ricca di sfumature, capace di rivoluzionare la fantascienza cinese e di catturare l’immaginazione di milioni di lettori in tutto il mondo.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

4 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

5 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

5 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago