Categories: Lifestyle

Il regista di The Brutalist svela: ‘Nessun profitto dal film’

Il duro prezzo del successo: la testimonianza di Brady Corbet

Il regista Brady Corbet ha recentemente rivelato che il suo film, candidato all’Oscar, The Brutalist, non gli ha fruttato alcun guadagno. Durante un episodio del podcast ‘Wtf with Marc Maron’, trasmesso lunedì 10 marzo 2025, Corbet ha dichiarato di aver guadagnato “zero” dollari dalla sua opera, evidenziando la sua difficile situazione economica. “Ho appena diretto tre pubblicità in Portogallo… è la prima volta che ricevo una busta paga in anni”, ha affermato il regista, che ha dovuto accettare l’offerta per questo lavoro, nonostante fosse nel bel mezzo della campagna promozionale per il suo film.

La storia di The Brutalist

The Brutalist, che racconta la storia di un architetto brutalista scampato all’Olocausto, ha richiesto un impegno di sette anni da parte di Corbet. Il film, della durata di tre ore e mezzo, è stato realizzato con un budget relativamente contenuto per gli standard di Hollywood, pari a circa 10 milioni di dollari. Tuttavia, il regista ha dovuto affrontare un tempismo sfortunato, poiché il suo lavoro in Portogallo ha coinciso con il periodo cruciale della campagna per ottenere supporto dai membri dell’Academy. “Il tempismo non era dei migliori e mi ha costretto a prendere aerei di continuo, ma semplicemente non potevo rifiutare il primo lavoro pagato che mi è capitato da anni”, ha spiegato Corbet, che ha ricevuto il Leone d’Argento all’ultima Mostra di Venezia.

Le difficoltà economiche degli artisti

Corbet ha anche condiviso che né lui né la sua compagna, Mona Fastvold, co-sceneggiatrice del film, hanno guadagnato nulla dai loro ultimi due progetti. Ha sottolineato che molti altri cineasti, con film nominati quest’anno, si trovano in situazioni simili, incapaci di pagare l’affitto. La sua testimonianza mette in luce le difficoltà economiche che molti artisti affrontano, anche quando i loro lavori ricevono riconoscimenti e nomination prestigiose.

Le sfide della campagna promozionale

La campagna promozionale di The Brutalist, iniziata dopo l’uscita del film a settembre 2024, ha ulteriormente limitato le opportunità di lavoro per Corbet. “Significa che non puoi prendere altri lavori”, ha aggiunto, evidenziando le sfide che i registi indipendenti devono affrontare nel panorama cinematografico attuale. La sua esperienza serve da monito sulle difficoltà economiche che possono colpire anche i talenti più acclamati di Hollywood.

Francesca Monti

Recent Posts

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

3 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

4 giorni ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

4 giorni ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

5 giorni ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

5 giorni ago

Colomba di Pasqua light: la ricetta facile e sana per una Pasqua senza sensi di colpa

Scopri la ricetta della colomba di Pasqua light: un dolce tradizionale, ma più leggero e…

5 giorni ago