Categories: Notize Roma

Il saluto romano è reato se c’è pericolo per l’ordine pubblico

Il saluto fascista e la legge Mancino: la posizione dell’avvocato generale della Cassazione

L’avvocato generale e procuratore generale della Cassazione, Pietro Gaeta, ha recentemente esposto la sua opinione riguardo al saluto fascista e la legge Mancino. Durante il suo intervento davanti alle Sezioni Unite della Suprema Corte, Gaeta ha sostenuto che il saluto fascista rientra nel perimetro punitivo della legge Mancino solo quando rappresenta un pericolo concreto per l’ordine pubblico. Questo dibattito è stato sollevato dopo che la prima sezione penale della Cassazione ha trasmesso atti per chiarire l’interpretazione della legge Mancino riguardo al saluto fascista.

La distinzione tra commemorazione e pericolo per l’ordine pubblico

Gaeta ha sottolineato la necessità di distinguere tra la finalità commemorativa e il potenziale pericolo per l’ordine pubblico quando si tratta del saluto fascista. Ha citato l’esempio di un movimento di estrema destra che ha effettuato il saluto fascista durante una commemorazione, affermando che “Acca Larentia con 5 mila persone è una cosa diversa di quattro nostalgici che si vedono davanti ad una lapide di un cimitero di provincia ed uno di loro alza il braccio”. Gaeta ha sottolineato che la democrazia giudiziaria italiana è in grado di distinguere tra queste situazioni. Ha anche sottolineato che il saluto fascista è un’offesa alla sensibilità individuale, ma diventa un reato solo quando rappresenta un pericolo concreto per l’ordine pubblico. Gaeta ha sottolineato l’importanza di evitare sentenze discordanti tra tribunali diversi riguardo allo stesso gruppo.

La posizione della procura generale della Cassazione

La procura generale della Cassazione ha chiesto di confermare la sentenza della Corte d’Appello di Milano che ha condannato alcuni esponenti di un movimento di estrema destra per il saluto fascista durante una commemorazione. La posizione della procura generale è che il saluto fascista diventa un reato quando rappresenta un pericolo concreto per l’ordine pubblico. Tuttavia, è importante distinguere tra situazioni diverse e non applicare la legge in modo incoerente. La procura generale sostiene che la democrazia giudiziaria italiana è in grado di fare questa distinzione e di applicare la legge in modo equo.

In conclusione, l’avvocato generale e procuratore generale della Cassazione, Pietro Gaeta, ha sostenuto che il saluto fascista rientra nel perimetro punitivo della legge Mancino solo quando rappresenta un pericolo concreto per l’ordine pubblico. Ha sottolineato la necessità di distinguere tra la finalità commemorativa e il potenziale pericolo per l’ordine pubblico quando si tratta del saluto fascista. La procura generale della Cassazione ha chiesto di confermare la sentenza della Corte d’Appello di Milano che ha condannato alcuni esponenti di un movimento di estrema destra per il saluto fascista durante una commemorazione. Tuttavia, è importante evitare sentenze discordanti tra tribunali diversi riguardo allo stesso gruppo. La democrazia giudiziaria italiana è in grado di fare questa distinzione e di applicare la legge in modo equo.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

6 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago