Categories: Gossip

Il Tango della Vita: Amore, Parkinson e Musica

Claudio e Ivana: la storia di un sogno e una sfida

Claudio Rabbia e Ivana Revelli sono una coppia di contadini con una passione per il tango. Nonostante la malattia di Parkinson di Claudio, che gli è stata diagnosticata venti anni fa, i due hanno un grande sogno: ballare il tango a Buenos Aires. Nonostante le previsioni dei medici che lo vedevano destinato a una sedia a rotelle entro due anni, Claudio non solo cammina ancora, ma continua a ballare e a promuovere la ricerca sui benefici del tango per i malati di Parkinson.

Il tango della vita: un documentario che racconta una storia di speranza

La loro storia è al centro del documentario “Il tango della vita”, una coproduzione tra Italia e Lettonia diretta da Erica Liffredo e Krista Burāne. Il film racconta le emozioni, le paure e i sogni di Claudio e Ivana, che lottano e ballano per la vita. “L’incubo del Parkinson e il sogno dell’Argentina si alternano in un crescendo di paura e speranza, accompagnati dalla musica che Arturs Maskats sta scrivendo per loro”, racconta Liffredo.

Il tango come terapia per il Parkinson

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che il tango può essere un valido aiuto per le persone affette da malattia di Parkinson. La “tango-terapia” può migliorare il movimento, l’equilibrio, l’umore e la memoria dei pazienti attraverso continui stimoli sensoriali. Negli ultimi anni, il tango è stato incluso tra gli strumenti utilizzati dai neurologi e dai neuro-riabilitatori per la progettazione dei trattamenti riabilitativi per la malattia.

Il documentario “Il tango della vita” sarà presentato il 28 gennaio a Cuneo e successivamente distribuito in tutta Italia a partire dal 1 marzo. Il film è stato realizzato grazie al supporto di diverse istituzioni e produttori, tra cui IDS – Italian Doc Screenings, B&B Film, Rai Cinema, VFS Films, Media, MIC, Film Commission Piemonte, il Fondo regionale per il cinema Regione Lazio e il National Film Centre of Latvia.

La storia di Claudio e Ivana è un esempio di speranza e determinazione, che dimostra come la passione per la danza possa superare le sfide più difficili.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

12 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

12 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago