Categories: Notizie

Il trionfo di Kilian Jornet: 19 giorni per conquistare le 82 vette alpine sopra i 4000 metri

Il mondo dello skyrunning ha un nuovo eroe: Kilian Jornet Burgada. A soli 36 anni, il fuoriclasse catalano ha completato un’impresa straordinaria, collegando le 82 cime delle Alpi che superano i 4.000 metri in 19 giorni. Attraversando paesaggi mozzafiato e sfidando i propri limiti, Jornet ha una volta di più dimostrato la sua straordinaria resistenza e abilità. Questo articolo esplora nel dettaglio il suo ambizioso progetto intitolato Alpine Connections, offrendo uno sguardo approfondito sulla sua straordinaria avventura alpina.

Un percorso epico: da Sankt Moritz al massiccio degli Écrins

L’inizio dell’avventura il 13 agosto

L’impresa di Kilian Jornet è iniziata il 13 agosto da Sankt Moritz, in Svizzera. Da qui, il suo viaggio si è snodato in direzione ovest, coprendo una distanza complessiva di 1.207 chilometri e un dislivello positivo impressionante di 75.344 metri. Partendo dal Piz Bernina, il percorso ha toccato alcuni dei punti più iconici delle Alpi, come il Monte Rosa, il Cervino e il Monte Bianco.

La metodica organizzazione delle tappe

Jornet ha pianificato il suo viaggio in sedici tappe, affrontando ogni fase con una meticolosa strategia. Sebbene questa impresa sia stata tentata in passato, nessuno si era mai avvicinato ai tempi e alla resistenza mostrati dal catalano. La sfida era già stata sostenuta da altri alpinisti di fama, come Ueli Steck, il quale nel 2015 aveva impiegato ben 62 giorni per completare un percorso simile. La determinazione di Jornet è emersa anche dal fatto che ha dormito in media poco più di cinque ore a notte, un sacrificio che ha reso la sua prestazione ancora più straordinaria.

La scalata delle vette: ogni giorno una nuova sfida

Il trionfo dello “spaghetti tour”

Uno dei momenti più memorabili della sua avventura è stata la scalata di ben 18 cime in un solo giorno, un’impresa comunemente nota tra gli alpinisti come “Spaghetti Tour”. Questo percorso, di solito affrontato in più giornate, ha rappresentato una vera e propria consacrazione delle abilità fisiche e mentali di Jornet, che ha saputo mantenere un ritmo insostenibile pur di conquistare ogni vetta.

La tappa cruciale in Val Ferret

Dopo aver scalato numerose cime, Jornet si è concesso una pausa strategica in Val Ferret, un momento prezioso per recuperare le energie prima di affrontare il massiccio del Monte Bianco. Il catalano ha impiegato poco più di due giorni per completare questa difficile fase, percorrendo per 17 ore la prima giornata e superando le 20 ore nella seconda. Questa resilienza fisica e mentale non solo ha sorpreso gli appassionati di sport all’aperto, ma ha riscritto le regole del gioco in uno sport già estremamente impegnativo.

Il gran finale: Barre des Écrins e Dôme des Neiges

L’ultima spinta in bicicletta

Dopo aver raggiunto la vetta numero 80, il Gran Paradiso, Jornet ha scelto di spostarsi in bicicletta fino a Val d’Isère, in Francia. Questa transizione non solo ha dimostrato la versatilità del suo approccio, ma ha anche alleggerito il carico di giorni trascorsi in montagna. Da Val d’Isère, il fuoriclasse ha affrontato le ultime sfide della sua impresa.

La conquista della vetta finale

L’impresa è culminata con la scalata alla Barre des Écrins e al Dôme des Neiges des Écrins, che hanno segnato la conclusione del progetto Alpine Connections. Con questa realizzazione, Kilian Jornet ha non solo consolidato il suo status nel mondo dello skyrunning, ma ha anche ispirato una nuova generazione di alpinisti e appassionati di sport all’aria aperta. La sua performance rimarrà nella memoria di molti come un esempio luminoso di determinazione e passione per la montagna.

Redazione

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

4 giorni ago