Categories: TV e Serie

Il vuoto incolmabile di Alessandra Tripoli: un anno senza la madre adorata

Contesto: La ballerina e insegnante di danza di “Ballando con le stelle“, Alessandra Tripoli, condivide sui social la sua profonda sofferenza per la perdita della madre, avvenuta un anno fa. La palermitana si apre con i suoi follower, rivelando come la scomparsa dell’amata genitrice abbia lasciato un vuoto incolmabile nella sua vita.

Un dolore che non conosce consolazione

Un anno fa, Alessandra Tripoli ha dovuto affrontare la più grande perdita della sua vita: la scomparsa della madre, stroncata da una malattia. La ballerina, nota al pubblico per la sua partecipazione a “Ballando con le stelle“, condivide su Instagram il suo dolore e la sua disperazione, rivelando come nulla sia più come prima.

Mi guardo allo specchio, non mi riconosco eppure è tutto lì: ho ancora 2 gambe 2 braccia 2 occhi 2 mani e potrei continuare… tutto è al posto giusto insomma, eppure mi sento vuota,” scrive la Tripoli, rivelando come la perdita della madre l’abbia profondamente segnata.

La donna, che ha sempre avuto un rapporto molto stretto con la genitrice, confessa di avere paura che la sua vita crolli come una casa senza pilastri. “Qualcuno mi è entrato dentro e ha messo tutto sottosopra portando via molte cose – spiega – non ho un inventario ma percepisco la mancanza di pezzi importanti… non si costruiscono case senza pilastri e a volte ho paura che venga giù tutto“.

Nonostante il dolore, Alessandra cerca di andare avanti, costruendo “piccole capanne” per tenere in piedi la sua vita. Tuttavia, ammette di aver faticato a mantenerle salde, a causa del vuoto lasciato dalla madre.

“Sei stata la mamma migliore del mondo, non morirai mai”

Il ricordo della madre è sempre presente nella vita di Alessandra Tripoli, che confessa di sentirla ancora vicina a sé. “365 giorni 8766 ore 525.960 minuti eppure sembra ieri – aggiunge – sarà perché a volte mi perdo e il tempo passa senza rendermene conto“.

La grinta della madre è diventata il motore della Tripoli, che sente la genitrice viva dentro di sé, nei suoi modi, nelle sue azioni, perfino nelle sue parole. “Tanto di me è andato via con te, sono cambiata e non si torna indietro, ma sto imparando ad amarmi anche così – confessa – Spero di renderti orgogliosa, spero di trovare le parole per raccontare chi eri, spero di tornare a ridere come facevi tu, spero di trovare in me la sicurezza che sapevi darmi“.

Alessandra Tripoli non ha dubbi: sua madre è stata la migliore del mondo e lo sarà per sempre, perché “per me NON MORIRAI MAI“.

La ballerina, sposata con il collega Luca Urso, con il quale ha avuto un figlio di nome Liam, vive a Hong Kong. La coppia si è conosciuta in tenera età, grazie all’amicizia tra le loro madri, e ha iniziato a ballare insieme sin da bambini. Dopo anni di amicizia e di passione condivisa per la danza, Alessandra e Luca si sono resi conto di essere fatti l’uno per l’altra, e hanno deciso di unire le loro vite.

Oggi, Alessandra Tripoli affronta il dolore per la perdita della madre con la stessa grinta e determinazione che l’hanno resa una delle ballerine più apprezzate del panorama televisivo italiano. Il suo amore per la madre, e il ricordo indelebile della donna che l’ha cresciuta e sostenuta, sono il motore della sua vita e la forza che la spinge ad andare avanti, nonostante il vuoto che sente dentro di sé.

Francesca Monti

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

4 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

4 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago