Categories: Notize Roma

Ilaria Salis sotto attacco: le parole offensive del leghista Crippa

Ilaria Salis rischia 24 anni di carcere in Ungheria: la richiesta della procura di Budapest

La procura di Budapest ha richiesto undici anni di carcere per Ilaria Salis, insegnante italiana di 39 anni, che si trova in carcere in Ungheria dal febbraio dello scorso anno. Tuttavia, la donna rischia ben 24 anni di carcere per non essersi dichiarata colpevole e aver rifiutato il patteggiamento. Salis è accusata di aggressione per aver partecipato a scontri con neonazisti europei, essendo lei stessa una militante antifascista. Nell’udienza di ieri, la donna è entrata in aula con mani e piedi ammanettati.

Le reazioni alle parole di Andrea Crippa sulla situazione di Ilaria Salis

Le parole del vicesegretario della Lega, Andrea Crippa, sul trattamento riservato a Ilaria Salis in Ungheria hanno suscitato diverse reazioni. La capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera, Luana Zanella, ha definito le dichiarazioni di Crippa “allucinanti ma non sorprendenti da un partito che stenta a riconoscersi nella cultura democratica”. Debora Serracchiani, responsabile Giustizia del Pd, ha sottolineato come queste parole dimostrino che il governo italiano non si preoccupa del trattamento ignobile riservato a una cittadina italiana da parte di un governo estero. Benedetto Della Vedova, deputato di Più Europa, ha definito le parole di Crippa una “inaccettabile bestialità giuridica” e ha ricordato che l’Ungheria, come l’Italia, è vincolata al rispetto delle convenzioni internazionali sui diritti umani e contro la tortura.

Il rispetto dei diritti umani e civili di Ilaria Salis

Francesco Boccia, presidente del gruppo del Pd al Senato, ha sottolineato l’importanza di rispettare i diritti umani e civili di Ilaria Salis, definendo le parole di Crippa gravi e senza senso. Ha ricordato che uno stato dell’Unione europea non può punire le persone come vuole, ma ha l’obbligo di rispettare i diritti umani delle persone recluse e affidate allo Stato. Boccia ha inoltre sottolineato che il governo italiano, guidato dalla destra, dovrebbe difendere i diritti di una concittadina come Ilaria Salis e non abbandonarla politicamente all’arbitrio antigiuridico. Ha concluso affermando che l’Italia è un grande Paese, tra i fondatori dell’UE e membro del G7, e che il governo Meloni dovrebbe far valere i diritti umani e civili di Ilaria Salis nelle sedi opportune.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

3 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

4 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

24 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago