Categories: Notize Roma

Illegittimità costituzionale della normativa regionale sulla videosorveglianza: violazione degli obblighi europei e invasione di competenze statali

Introduzione:
La Corte Costituzionale ha recentemente dichiarato l’illegittimità costituzionale di una normativa regionale che disciplina il trattamento dei dati personali nell’installazione di impianti di videosorveglianza. La sentenza n. 69, depositata di recente, ha messo in luce come tale disciplina vìoli gli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea e invada le competenze legislative esclusive dello Stato nella materia “ordinamento civile”. In particolare, è stato dichiarato incostituzionale l’articolo 3 della legge della Regione Puglia n. 13 del 2023, in contrasto con l’art. 117, commi primo e secondo, della Costituzione.

La complessa disciplina europea in materia di trattamento dei dati personali
La Corte Costituzionale, nel comunicato che accompagna la sentenza, ha evidenziato come l’Unione Europea, nell’esercizio della competenza stabilita nell’art. 16 del Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea, abbia dettato una disciplina complessa e articolata in materia di trattamento dei dati personali. Tale disciplina trova completamento e integrazione nelle fonti nazionali, creando un quadro normativo ampio e dettagliato.

‘invasione di competenze legislative da parte della Regione
Secondo i giudici della Consulta, la Regione non ha il potere di regolare autonomamente questa materia, né di operare una selezione di fonti e previsioni all’interno del complesso quadro normativo definito sia dall’Unione Europea che dal legislatore statale. La normativa regionale, infatti, non solo si sovrappone alle normative europea e statale, travalicando le proprie competenze, ma effettua anche una scelta arbitraria. Il contenuto precettivo di tale scelta equivale a ritenere vincolanti solo le regole individuate dal legislatore regionale, trascurando le altre dettate dall’Unione Europea e dal legislatore statale.

La sentenza della Corte Costituzionale e le sue implicazioni
La sentenza della Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 3 della legge della Regione Puglia n. 13 del 2023, sottolineando la necessità di rispettare gli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea e le competenze legislative esclusive dello Stato nella materia “ordinamento civile”. Questa decisione pone l’accento sull’importanza di un’armonizzazione delle normative regionali con quelle europee e statali, specialmente in materie delicate come il trattamento dei dati personali nell’installazione di impianti di videosorveglianza. La Corte, quindi, ribadisce il ruolo fondamentale dell’Unione Europea e dello Stato nel definire il quadro normativo di riferimento, limitando l’autonomia delle Regioni in queste materie.

Francesca Monti

Recent Posts

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

11 ore ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

2 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

3 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

5 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago