Categories: Notizie

Imma Tataranni, Mariolina Venezia critica Vanessa Scalera: “Ingrata” dopo la lite in conferenza stampa.

Un acceso scontro ha avuto luogo tra l’attrice Vanessa Scalera e la scrittrice Mariolina Venezia durante la conferenza stampa per il lancio della quarta stagione di ‘Imma Tataranni – Sostituto Procuratore’, prevista su Rai 1. L’evento si è svolto oggi, giovedì 20 febbraio 2025, e ha visto emergere tensioni tra le due figure, legate da un rapporto professionale complesso.

Il diverbio tra Scalera e Venezia

Il diverbio è iniziato quando una giornalista ha chiesto a Scalera perché non avesse salutato Venezia durante la presentazione della serie al Festival di Sanremo. L’attrice ha inizialmente risposto con una certa diplomazia, affermando: “Me la sono semplicemente dimenticata, me ne scuso ora, ho dimenticato il suo nome”. Tuttavia, la situazione è rapidamente degenerata quando Venezia ha colto l’occasione per lanciare una critica alla Scalera, affermando: “Avendo io creato il personaggio di Imma Tataranni, non posso che essere una fan di tutti gli ingrati, perché la gratitudine che viene tanto sponsorizzata è spesso il primo passo per i clan e per quella che si può chiamare mafia”.

Le parole della scrittrice hanno suscitato sorpresa tra i presenti, e Venezia ha continuato a colpire, ringraziando Scalera per la sua ingratitudine: “Mi ha sempre spesso dimenticata, ma io amo le donne libere e Vanessa è una donna libera”. Questa affermazione ha provocato una reazione immediata da parte di Scalera, che, visibilmente irritata, ha risposto: “Non voglio entrare nella tua volgare polemica, ma io ricordo la tua ingratitudine durante la prima conferenza di Imma Tataranni. Io devo ringraziare solo la produzione e il regista; ti ho sempre nominata nelle interviste, io non ti devo nulla”.

La tensione è palpabile, e la scrittrice ha spesso sottolineato di non aver avuto potere decisionale sulle scelte della serie, rivelando che non avrebbe voluto Scalera come protagonista. Scalera ha concluso il suo intervento ricordando le parole di Venezia durante la prima conferenza di Imma Tataranni, lasciando intendere che i rapporti tra le due non sono mai stati facili.

La quarta stagione di ‘Imma Tataranni’

La quarta stagione di ‘Imma Tataranni – Sostituto Procuratore’ debutterà su Rai 1 in prima serata domenica 23 febbraio 2025. Questa nuova serie, composta da quattro episodi, è prodotta da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com, con il supporto della Regione Basilicata e della Lucana Film Commission. Vanessa Scalera tornerà a vestire i panni del popolare sostituto procuratore della Repubblica di Matera, un personaggio amato dal pubblico per la sua schiettezza e il suo approccio diretto alle indagini.

Il cast include nuovamente Massimiliano Gallo nel ruolo di Pietro De Ruggeri, il marito di Imma, Alessio Lapice come maresciallo Ippazio Calogiuri e Barbara Ronchi nei panni della cancelliera Diana De Santis. Inoltre, Carlo Buccirosso interpreterà il procuratore capo Alessandro Vitali e Cesare Bocci sarà Saverio Romaniello, un pregiudicato. I nuovi episodi promettono di alternare le indagini gialle con le dinamiche familiari di Imma Tataranni, che si troverà ad affrontare una crisi coniugale profonda.

La stagione precedente aveva già mostrato un allontanamento tra Imma e Pietro, complicato dalla tragica morte di Sara, una giovane che aveva catturato l’attenzione di Pietro. Questo nuovo capitolo esplorerà ulteriormente le relazioni tra i personaggi, ponendo domande sulla loro capacità di affrontare i sentimenti e le sfide che la vita presenta. Il regista Francesco Amato ha sottolineato l’importanza di questo progetto, descrivendolo come un “allineamento di astri” in cui gli attori brillano senza oscurare il lavoro degli sceneggiatori, rendendo chiaro che la serie continua a evolversi in un “cantiere aperto”.

Giordana Bellante

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

16 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

16 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago