Impiegato aggredito in Poliambulatorio Asp nel Cosentino - avvisatore.it
Un impiegato amministrativo del Centro unico prenotazioni del Poliambulatorio di Amantea, appartenente all’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, è stato vittima di un’aggressione fisica e verbale da parte di un utente. L’episodio si è verificato venerdì scorso all’interno della struttura sanitaria del comune del Tirreno cosentino.
L’aggressore ha colpito con violenza il vetro divisorio che separa il personale dal pubblico, causando la rottura della schermatura e provocando schegge che hanno ferito anche il lavoratore. L’impiegato ha riportato ferite e ha subito pesanti minacce che hanno generato ansia e preoccupazione.
L’incidente è stato scatenato dall’invito dell’impiegato al rispetto della fila e dell’ordine numerico degli utenti in attesa, al fine di garantire un regolare svolgimento del servizio.
I carabinieri sono intervenuti sul posto, identificando l’autore dell’aggressione e raccogliendo tutte le prove necessarie per l’accertamento dei fatti.
L’aggressione subita dall’impiegato del Poliambulatorio di Amantea solleva nuovamente la questione della sicurezza e del rispetto delle regole all’interno delle strutture sanitarie. È fondamentale che i lavoratori siano tutelati e che possano svolgere il proprio lavoro in un ambiente sicuro.
Secondo quanto riportato, l’impiegato ha semplicemente richiamato l’utente al rispetto della fila e dell’ordine numerico degli utenti in attesa. Questo è un comportamento che dovrebbe essere normale e accettato da tutti.
Le aggressioni verbali e fisiche nei confronti del personale sanitario sono inaccettabili e devono essere condannate. È importante che vengano adottate misure di sicurezza adeguate per prevenire tali episodi e che vengano presi provvedimenti nei confronti degli aggressori.
In seguito all’aggressione, è fondamentale mostrare solidarietà e sostegno all’impiegato del Poliambulatorio di Amantea. L’esperienza traumatica vissuta dall’impiegato può avere conseguenze a livello emotivo e psicologico.
Come cittadini, dobbiamo essere consapevoli dell’importanza di rispettare il personale sanitario e di trattarlo con gentilezza e rispetto. Solo così potremo garantire un ambiente di lavoro sicuro e sereno per tutti.
È auspicabile che l’azienda sanitaria provinciale di Cosenza fornisca il supporto necessario all’impiegato e si adoperi per garantire la sicurezza di tutti i suoi dipendenti. Solo attraverso un impegno comune sarà possibile prevenire futuri episodi di violenza e creare un ambiente di lavoro più sicuro e sereno per tutti.
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…