Imprenditore napoletano vittima del quarto raid: "Chiudo attività" - avvisatore.it
L’imprenditore napoletano Gianni Forte ha annunciato la chiusura di un altro dei suoi esercizi commerciali dopo aver subito un quarto raid nel giro di pochi giorni. L’attacco è avvenuto presso il punto di scommesse in via Luigi Volpicella, che era già stato preso di mira appena sei giorni fa. Forte, noto per aver organizzato una marcia della legalità nel quartiere Barra di Napoli, ha dichiarato: “Vengo punito per aver chiesto giustizia e sicurezza per tutti noi, imprenditori e cittadini figli di questo degrado. Oggi temo per la mia sicurezza e per quella dei miei dipendenti”.
Forte ha sottolineato l’importanza della sicurezza per poter fare impresa e vivere senza paura. Ha affermato: “Per fare impresa ci vuole sicurezza, per vivere senza paura ci vuole sicurezza”. L’imprenditore ha espresso il suo rammarico per la situazione attuale, dichiarando: “Chiudo il punto di scommesse in via Volpicella fino a quando non ci saranno i presupposti per continuare ad operare in sicurezza”. Questa decisione è stata presa per garantire la propria sicurezza e quella dei suoi dipendenti.
Forte ha invitato tutti i cittadini a unirsi a lui davanti al negozio di via Luigi Volpicella 374/376 per la consegna delle dimissioni e delle chiavi da parte dei dipendenti. Questo gesto simbolico è stato organizzato per denunciare la vittoria del crimine nei confronti dello Stato. L’imprenditore ha dichiarato: “Per decretare la vittoria del crimine nei confronti dello Stato, ho deciso di consegnare le dimissioni e le chiavi del negozio”. Questo atto rappresenta la sua resa di fronte alla criminalità che ha minacciato la sua sicurezza e quella della sua attività.
In conclusione, Gianni Forte, l’imprenditore napoletano che ha lottato per la legalità nel quartiere Barra di Napoli, ha annunciato la chiusura di un altro esercizio commerciale dopo aver subito un quarto raid. Forte ha espresso la sua preoccupazione per la sicurezza sua e dei suoi dipendenti, sottolineando l’importanza della sicurezza per poter fare impresa e vivere senza paura. Ha invitato i cittadini a unirsi a lui per la consegna delle dimissioni e delle chiavi del negozio, come gesto simbolico per denunciare la vittoria del crimine nei confronti dello Stato.
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…
Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…
Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…
Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…
Scopri la ricetta della colomba di Pasqua light: un dolce tradizionale, ma più leggero e…