Categories: TV e Serie

Inaugurata la TAC 128 slice all’ospedale Santo Spirito: innovazione e sicurezza per i pazienti

L’ospedale Santo Spirito di Roma ha recentemente aggiornato la propria dotazione tecnologica con l’installazione della nuova TAC 128 slice, una macchina di ultima generazione che promette diagnosi più precise e una significativa riduzione dell’esposizione ai raggi X. Grazie al suo sistema avanzato di intelligenza artificiale, questo dispositivo non solo ottimizza la qualità degli esami, ma rappresenta anche un passo importante verso pratiche diagnostiche più sicure e sostenibili.

tecnologia all’avanguardia e impatto sulla salute

una diagnosi più precisa con una bassa esposizione

La TAC 128 slice è progettata per fornire immagini di alta qualità con una dose di radiazioni fino al 90% inferiore rispetto ai modelli precedenti. Questa innovazione è particolarmente rilevante per la diagnostica precoce, permettendo l’uso della tomografia anche in ambito preventivo, il che risulta cruciale per la salute pubblica. L’integrazione dell’intelligenza artificiale nel sistema consente una elaborazione delle immagini senza precedenti, migliorando la capacità di rilevare patologie in stadi iniziali.

comfort e sicurezza del paziente

Grazie alla camera fast 3D, il posizionamento del paziente durante l’esame è rapido e preciso, riducendo eventuali disallineamenti. Ciò non solo accresce l’affidabilità dei risultati, ma contribuisce anche a creare un’esperienza più confortevole per il paziente. La TAC è stata progettata tenendo conto delle esigenze dei fruitori, in modo da minimizzare ansie e disagi legati agli esami.

il ruolo della tecnologia nella sanità moderna

un investimento nel futuro

Il Commissario Straordinario Giuseppe Quintavalle ha sottolineato l’importanza della tecnologia nella modernizzazione delle strutture sanitarie. “Stiamo ponendo particolare attenzione alla tecnologia, alla sicurezza e al comfort delle nostre strutture,” ha affermato, puntando l’attenzione sull’ospedale Santo Spirito, che rivestirà un ruolo significativo durante l’imminente anno giubilare. L’introduzione della TAC 128 slice rappresenta non solo un investimento in salute, ma anche un impegno per il benessere generale dei pazienti.

sostenibilità ed impatto ambientale

Quintavalle ha messo in evidenza il vantaggio ecologico di questa nuova apparecchiatura, che consente una riduzione del consumo energetico. Un processo più efficiente significa un minore impatto ambientale, in linea con il concetto di One Health, che sottolinea l’interconnessione tra salute umano, animale e ambientale. L’adozione di tecnologie più verdi nelle strutture sanitarie è diventata un obiettivo prioritario, poiché ambienti più sani portano a cittadini più sani.

il futuro della diagnosi e della salute pubblica

un passo avanti verso una sanità migliore

Con l’introduzione della TAC 128 slice, l’ospedale Santo Spirito si posiziona come un esempio di innovazione nel panorama sanitario romano. Questa macchina rappresenta un’importante evoluzione nella diagnostica per immagini, mettendo a disposizione dei medici uno strumento efficace e sicuro per fornire cure di qualità superiore. Gli operatori sanitari della ASL Roma 1, che quotidianamente lavorano per garantire un miglioramento dei servizi, hanno contribuito attivamente a questo traguardo, sottolineando l’importanza della collaborazione in un settore così cruciale.

L’accoglienza della TAC 128 slice all’interno di un contesto sanitario in evoluzione è un segnale positivo verso un futuro in cui tecnologia e attenzione al paziente vanno di pari passo, garantendo diagnosi più sicure e risultati migliori per la salute pubblica.

Redazione

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

17 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

18 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

20 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago