Inaugurato il circolo Pd 'Guido Rossa' a Genova da Schlein - avvisatore.it
Il Partito Democratico genovese ha inaugurato un nuovo circolo a Genova Cornigliano, intitolato alla memoria di Guido Rossa, il sindacalista assassinato dalle Brigate Rosse. La segretaria del PD, Elly Schlein, ha sottolineato l’importanza di questa scelta durante la sua visita, dichiarando: “Voglio ringraziare il Pd genovese, sono felice che abbiate deciso proprio in questa settimana di inaugurare e intitolare un circolo alla memoria di Guido Rossa, una scelta importante”.
Durante il suo discorso, Schlein ha ricordato il motivo dell’uccisione di Guido Rossa, sottolineando il suo impegno per la dignità del lavoro e la sua scelta coraggiosa di rimanere solo nella sua battaglia. Ha citato anche Luciano Lama, che ha ricordato l’insegnamento di questa storia, ovvero la difesa strenua e appassionata dei diritti costituzionali. Schlein ha sottolineato l’importanza della Costituzione repubblicana, definendola “una Costituzione splendida, laica, antifascista, come siamo tutte e tutti noi”.
La cerimonia di inaugurazione del nuovo circolo del PD ha visto la partecipazione di circa un centinaio di iscritti, tra cui alcuni parlamentari, numerosi amministratori e i segretari ligure e genovese del Pd, Natale e D’Angelo. La presenza di così tanti membri del partito dimostra l’importanza che viene data a questa iniziativa e l’apprezzamento per l’intitolazione del circolo a Guido Rossa.
Questo nuovo circolo del PD a Genova Cornigliano diventa quindi un luogo di incontro e dibattito per i membri del partito, ma anche un simbolo della lotta per i diritti dei lavoratori e della difesa dei valori costituzionali. La scelta di intitolare il circolo a Guido Rossa è un modo per ricordare il suo sacrificio e per continuare a portare avanti la sua eredità di impegno e coraggio.
In conclusione, l’inaugurazione del circolo del PD intitolato a Guido Rossa a Genova Cornigliano rappresenta un momento significativo per il partito e per la città. Questa iniziativa testimonia l’importanza di ricordare e onorare coloro che hanno lottato per i diritti dei lavoratori e per la difesa dei valori costituzionali. Il circolo diventa così un luogo di riflessione e di impegno per tutti coloro che credono nella dignità del lavoro e nella difesa dei diritti fondamentali.
Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…
Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…
A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…
Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…
Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…