Categories: Notize Roma

Incendio a Capannelle: 64enne coinvolta in gravi condizioni dopo il salvataggio dei vigili del fuoco

Un incidente domestico ha cambiato drasticamente la vita di una donna di 64 anni a Roma. Nella mattina di sabato 17 agosto, un incendio è scoppiato nella sua abitazione sita in via Salvador Dalì, nella zona di Capannelle. Le fiamme hanno avvolto rapidamente l’immobile, costringendo i residenti a lanciarsi in una chiamata disperata al numero per le emergenze. La donna, trovata in gravi condizioni, è attualmente ricoverata in ospedale con prognosi riservata.

I dettagli dell’incendio

La sequenza degli eventi

L’incendio si è sviluppato intorno alle 5.40 del mattino, quando i vicini hanno avvertito fumi densi e un intenso calore proveniente dall’appartamento della donna. Subito allarmati, hanno contattato il numero unico per le emergenze, attivando così l’intervento dei vigili del fuoco. In pochi minuti, le unità sono giunte sul luogo dell’incidente, preparate a fronteggiare la situazione.

All’arrivo, i pompieri hanno riscontrato una situazione critica; le fiamme avevano già raggiunto diverse aree dell’abitazione, rendendo complessa l’operazione di soccorso. Nonostante le difficoltà, gli uomini del comando provinciale hanno agito celermente, riuscendo a trarre in salvo la donna, che si trovava in stato di incoscienza. L’evacuazione è stata tempestiva e fondamentale per salvarle la vita.

Le operazioni di soccorso

Dopo essere stata estratta dall’appartamento in fiamme, la 64enne è stata immediatamente consegnata ai sanitari del 118, che hanno valutato le sue condizioni. La donna aveva riportato gravi ustioni su diverse parti del corpo e, a causa della sua situazione critica, è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Sant’Eugenio. In seguito alle prime cure, i medici hanno confermato che la donna si trova attualmente in prognosi riservata, con seguito dal personale sanitario per monitorare eventuali sviluppi.

Le indagini e le cause dell’incendio

I primi accertamenti

Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Roma Appia, che stanno conducendo le indagini per chiarire l’origine delle fiamme. Al momento, sono emerse informazioni preliminari che suggeriscono che l’incendio sia scoppiato per cause accidentali. Tuttavia, gli investigatori continuano a raccogliere testimonianze e prove per delineare un quadro più chiaro.

Ipotesi relative all’origine del rogo

Una delle possibili cause che ha portato all’incendio è l’accensione involontaria di una sigaretta. Diversi residenti della zona hanno riferito di aver visto la donna fumare prima dell’incidente, il che potrebbe confermare questa ipotesi. Sebbene al momento non ci siano prove definitive, il fatto che l’incendio possa essere stato innescato da un comportamento distratto potrebbe sottolineare l’importanza di porre maggiore attenzione e cautela quando si maneggiano materiali infiammabili.

La situazione rimane sotto osservazione, mentre le forze dell’ordine e i vigili del fuoco continuano le operazioni di verifica per garantire la sicurezza dell’area circostante.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

3 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

3 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

4 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

2 settimane ago