Incendio a Pigneto: fiamme divampano in palazzina, due intossicati trasportati in ospedale - Occhioche.it
Un grave incidente ha scosso il quartiere Pigneto di Roma il 22 settembre, quando un incendio è divampato al terzo piano di una palazzina. La causa del rogo sembra essere legata a una candela che, accidentalmente, è caduta sul tavolo di un appartamento che ospita un bed and breakfast. Due persone sono rimaste intossicate e sono state prontamente trasportate in ospedale. La situazione ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco.
Secondo le prime ricostruzioni effettuate dai vigili del fuoco e da altri funzionari, il rogo ha avuto inizio dalla caduta di una candela accesa. L’incidente è avvenuto in un appartamento situato al terzo piano di un edificio residenziale. Quando la candela è caduta, è iniziato un incendio che ha rapidamente avvolto l’ambiente, provocando fumi tossici e difficoltà respiratorie per i residenti.
Le due persone coinvolte, un uomo di 74 anni e uno di 65, sono stati colpiti dall’intossicazione legata all’inalazione di fumi tossici. Gli operatori sanitari hanno prontamente valutato la situazione, trasportando i due uomini al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni in codice rosso, a causa della gravità dell’emergenza. Secondo le fonti mediche, le condizioni cliniche di entrambi i pazienti sono stabili, anche se rimangono sotto osservazione.
L’accaduto ha richiesto rapidità di intervento da parte del personale dei vigili del fuoco. Una volta ricevuta la segnalazione dell’incendio, diverse squadre di pronto intervento sono giunte sul luogo. La situazione era caotica, con il fumo che si diffondeva rapidamente nell’edificio, costringendo all’evacuazione dei residenti. Le operazioni di spegnimento hanno richiesto circa due ore, durante le quali i pompieri sono stati in grado di contenere le fiamme, evitando un possibile propagarsi del fuoco agli altri appartamenti.
Durante le operazioni di soccorso, sono state attuate misure di sicurezza per garantire che tutte le persone presenti nell’edificio potessero essere evacuate in modo sicuro e tempestivo. Dopo la diramazione dell’allerta e il lavoro dei vigili del fuoco, i residenti sono stati autorizzati a rientrare nei propri appartamenti, una volta accertato che l’incendio fosse stato completamente domato.
La polizia è stata attivata per indagare sull’incidente. Le autorità stanno cercando di determinare le circostanze esatte che hanno portato all’incendio. Sono in corso interviste con i residenti dell’area e con il personale del bed and breakfast per raccogliere ulteriori informazioni. Comprendere le cause di questo evento drammatico è fondamentale per evitare situazioni simili in futuro e per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.
Il quartiere Pigneto, noto per le sue caratteristiche artistiche e culturali, è stato scosso da questo evento imprevisto. L’amministrazione locale ha pronto un’attenzione particolare alla sicurezza degli edifici nella zona, con la speranza che incidenti di questo tipo possano essere prevenuti con un’adeguata informazione e sensibilizzazione da parte dei residenti.
Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…
Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…
Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…
Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…
Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…
Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…