Incendio a Roma: Monte Mario avvolto dalle fiamme, evacuate sei palazzine e la Rai di via Teulada - Occhioche.it
Un grave incendio ha colpito la collina di Monte Mario a Roma, mettendo in allerta la città. Le fiamme, probabilmente originate da un accampamento abusivo, si sono diffuse rapidamente nel sottobosco, minacciando edifici e provocando l’evacuazione di residenti e lavoratori. In questo articolo, si analizzano le cause del rogo, le operazioni di spegnimento e le reazioni delle autorità locali.
Le fiamme che hanno devastato Monte Mario sono iniziate nel pomeriggio, in seguito a un’accensione accidentale avvenuta in un’accampamento di senzatetto. Le alte temperature e il vento caldo di questi giorni hanno contribuito alla rapida propagazione del fuoco, facilitato dalla natura resinosa dei pini presenti nell’area. La situazione è stata descritta come allarmante, e in breve tempo l’incendio si è esteso minacciando non solo il verde della collina, ma anche infrastrutture limitrofe, come la cittadella giudiziaria di piazzale Clodio.
A causa della gravità della situazione, sei palazzine sono state evacuate, mentre circa quaranta persone sono state allontanate dal vecchio Osservatorio Astronomico. La conduttrice televisiva Nunzia De Girolamo ha comunicato in diretta la necessità di evacuare gli studi Rai di via Teulada, evocando un senso di urgenza e preoccupazione tra il personale e gli spettatori. I residenti delle palazzine evacuate hanno raccontato di aver assistito a scene spaventose, descrivendo colonne di fumo nero e denso che avvolgevano l’orizzonte.
Per fronteggiare l’incendio, dieci squadre dei vigili del fuoco sono state mobilitate con l’ausilio di due autobotti. Le condizioni climatiche avverse, rese ancora più difficili dal vento, hanno costretto i pompieri a un’azione incessante e coordinata. Due elicotteri sono stati schierati per supportare le operazioni di spegnimento, mentre le squadre della protezione civile regionale hanno contribuito a circoscrivere il rogo.
Il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, insieme al sindaco Roberto Gualtieri, ha espresso la propria solidarietà e gratitudine agli operatori del soccorso. Dopo un volo di ricognizione aerea, il sindaco ha condiviso le prime ipotesi riguardo l’origine delle fiamme, sottolineando che l’incendio è partito da un accampamento abusivo situato nelle vicinanze. Tuttavia, le indagini sono ancora in corso e non si escludono altre cause, inclusi eventuali atti dolosi.
La vicenda ha riacceso il dibattito riguardante la crescente presenza di accampamenti abusivi nella capitale. Il sindaco Gualtieri ha riconosciuto che l’emergenza abitativa è un problema reale, con un numero crescente di persone senza fissa dimora che si accampano in spazi non autorizzati. Inoltre, l’invocazione di un maxi tendone alla stazione Termini per accogliere i senzatetto è già diventato oggetto di discussione in vista del Giubileo.
Il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, ha sollevato interrogativi riguardo un possibile legame tra le fiamme e progetti di riqualificazione edilizia, sottolineando che l’area colpita dal rogo non è direttamente implicata in tali piani. La questione del degrado urbano e delle difficoltà abitative continua a essere al centro del dibattito politico, evidenziando la necessità di interventi efficaci da parte delle istituzioni.
Le autorità hanno già avviato una valutazione dei danni ecologici causati dall’incendio, poiché Monte Mario è un’area protetta con diverse essenze arboree, tra cui pini ed eucalipti. Il rischio di danno ambientale è stato segnalato come una preoccupazione primaria, soprattutto considerando la biodiversità presente in una zona così significativa per la capitale.
Fortunatamente, secondo le ultime dichiarazioni del sindaco Gualtieri, la situazione è stata contenuta e non ci sono stati segnalati rischi immediati per la salute dei residenti. Le operazioni di spegnimento proseguiranno per tutta la notte in un tentativo di estinguere completamente l’incendio, mentre le autorità continuano a monitorare la situazione in tempo reale. La comunità attende ulteriori aggiornamenti, sperando che la quiete torni presto su Monte Mario.
La linea Freschissimi di Bosco Mar offre una selezione eccellente di verdure, come asparagi, mix…
Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…
Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…
Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…
Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…
Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…