Ultimo aggiornamento il 28 Agosto 2024 by Giordana Bellante
Un grave incendio ha interessato nella tarda mattinata di oggi la galleria di Atina, situata sulla Strada Regionale 509 Cassino – Atina – Sora. Questo è il secondo incendio che si verifica all’interno della stessa struttura in un breve lasso di tempo, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza del tratto. L’incendio ha coinvolto un autoarticolato diretto verso Sora, che è rimasto intrappolato nella galleria, generando una situazione di emergenza. Gli interventi tempestivi dei Vigili del Fuoco e delle autorità competenti hanno permesso di gestire l’evento e garantire la sicurezza del conducente.
L’intervento dei Vigili del Fuoco
Squadre e mezzi in azione
Due squadre di Vigili del Fuoco, supportate da diversi mezzi, sono intervenute prontamente per domare l’incendio. Gli operatori sono giunti sul posto con due Auto Pompa munite di serbatoio e tre mezzi di supporto, compresi due autobotti e un autocarro attrezzato per incendi che coinvolgono sostanze biologiche e chimiche. Al momento dell’arrivo, la galleria era completamente invasa dal fumo, con la presenza di ossigeno ridotta, il che ha reso necessario l’utilizzo di tute speciali e respiratori.
La messa in sicurezza del camionista
I vigili del fuoco, nonostante le difficili condizioni all’interno della galleria, sono riusciti a raggiungere il camion in fiamme e a mettere in salvo il conducente dell’autoarticolato. L’intervento ha permesso di assicurare che il camionista venisse affidato al personale sanitario del 118, dove è stato giudicato in condizioni di salute discrete dopo gli accertamenti.
Le conseguenze per il tratto stradale
Chiusura della Strada Regionale 509
Per permettere agli esperti dell’ANAS di effettuare le dovute verifiche sulla stabilità della galleria, il tratto stradale è stato temporaneamente chiuso. Statistiche ufficiali e rapporti di sicurezza indicano che tali misure sono fondamentali per garantire la sicurezza degli utenti della strada e per prevenire potenziali incidenti futuri.
Un precedente preoccupante
L’incendio di oggi non è un caso isolato. Infatti, un episodio simile si era verificato lo scorso 3 maggio, sempre all’interno della galleria di Atina, dove un altro autoarticolato era andato in fiamme. Anche in quell’occasione, il rogo aveva causato danni significativi all’impianto di illuminazione, rendendo la galleria impraticabile. Le autorità hanno evidenziato che l’episodio avrebbe potuto compromettere il passaggio del Giro d’Italia, che prevedeva il transito in quelle zone.
Interventi di manutenzione
Nonostante le difficoltà, i tecnici e i manutentori dell’ANAS sono riusciti a riattivare il tratto in tempi rapidi, assicurando così il passaggio dei ciclisti nel percorso previsto. Tuttavia, l’assenza di eventi così gravi e frequenti accentua le preoccupazioni riguardo alla sicurezza infrastrutturale nella zona, richiedendo monitoraggi costanti e potenziamenti nelle misure preventive.
Il reiterarsi di eventi di questo tipo potrebbe richiedere un intensificato impegno da parte delle autorità locali e regionali per riflettere sulla manutenzione e l’efficienza della galleria e dell’intera rete stradale della regione.