Categories: Notize Roma

Incendio in galleria ad Atina: è il secondo episodio in pochi mesi sulla Strada Regionale 509

Un grave incendio ha interessato nella tarda mattinata di oggi la galleria di Atina, situata sulla Strada Regionale 509 Cassino – Atina – Sora. Questo è il secondo incendio che si verifica all’interno della stessa struttura in un breve lasso di tempo, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza del tratto. L’incendio ha coinvolto un autoarticolato diretto verso Sora, che è rimasto intrappolato nella galleria, generando una situazione di emergenza. Gli interventi tempestivi dei Vigili del Fuoco e delle autorità competenti hanno permesso di gestire l’evento e garantire la sicurezza del conducente.

L’intervento dei Vigili del Fuoco

Squadre e mezzi in azione

Due squadre di Vigili del Fuoco, supportate da diversi mezzi, sono intervenute prontamente per domare l’incendio. Gli operatori sono giunti sul posto con due Auto Pompa munite di serbatoio e tre mezzi di supporto, compresi due autobotti e un autocarro attrezzato per incendi che coinvolgono sostanze biologiche e chimiche. Al momento dell’arrivo, la galleria era completamente invasa dal fumo, con la presenza di ossigeno ridotta, il che ha reso necessario l’utilizzo di tute speciali e respiratori.

La messa in sicurezza del camionista

I vigili del fuoco, nonostante le difficili condizioni all’interno della galleria, sono riusciti a raggiungere il camion in fiamme e a mettere in salvo il conducente dell’autoarticolato. L’intervento ha permesso di assicurare che il camionista venisse affidato al personale sanitario del 118, dove è stato giudicato in condizioni di salute discrete dopo gli accertamenti.

Le conseguenze per il tratto stradale

Chiusura della Strada Regionale 509

Per permettere agli esperti dell’ANAS di effettuare le dovute verifiche sulla stabilità della galleria, il tratto stradale è stato temporaneamente chiuso. Statistiche ufficiali e rapporti di sicurezza indicano che tali misure sono fondamentali per garantire la sicurezza degli utenti della strada e per prevenire potenziali incidenti futuri.

Un precedente preoccupante

L’incendio di oggi non è un caso isolato. Infatti, un episodio simile si era verificato lo scorso 3 maggio, sempre all’interno della galleria di Atina, dove un altro autoarticolato era andato in fiamme. Anche in quell’occasione, il rogo aveva causato danni significativi all’impianto di illuminazione, rendendo la galleria impraticabile. Le autorità hanno evidenziato che l’episodio avrebbe potuto compromettere il passaggio del Giro d’Italia, che prevedeva il transito in quelle zone.

Interventi di manutenzione

Nonostante le difficoltà, i tecnici e i manutentori dell’ANAS sono riusciti a riattivare il tratto in tempi rapidi, assicurando così il passaggio dei ciclisti nel percorso previsto. Tuttavia, l’assenza di eventi così gravi e frequenti accentua le preoccupazioni riguardo alla sicurezza infrastrutturale nella zona, richiedendo monitoraggi costanti e potenziamenti nelle misure preventive.

Il reiterarsi di eventi di questo tipo potrebbe richiedere un intensificato impegno da parte delle autorità locali e regionali per riflettere sulla manutenzione e l’efficienza della galleria e dell’intera rete stradale della regione.

Giordana Bellante

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 giorno ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

2 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

2 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

5 giorni ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

1 settimana ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago