Categories: Notizie

Incendio in hotel in Calabria: 98 evacuati e due persone ricoverate in ospedale

Un incendio scoppiato nel pomeriggio all’Hotel Marechiaro, in Calabria, ha portato all’evacuazione di 98 persone. Le cause dell’incendio sono state accertate come accidentali, ma il fumo denso ha reso necessaria l’operazione di soccorso per diversi ospiti. Due di loro, fortunatamente in condizioni non gravi, hanno richiesto il ricovero in ospedale. I vigili del fuoco, intervenuti prontamente, hanno dichiarato l’edificio inagibile, sottolineando l’importanza delle misure di sicurezza in strutture ricettive.

Dettagli sull’incendio e le operazioni di evacuazione

Origine dell’incendio

Le fiamme hanno avuto origine nel pomeriggio di oggi all’interno dell’Hotel Marechiaro, una struttura che accoglieva numerosi turisti e visitatori. I primi segnali di pericolo sono stati percepiti dalle persone presenti, che hanno avvertito la presenza di fumi tossici e un forte odore di bruciato, creando panico tra gli ospiti. Subito dopo l’allerta lanciata dai testimoni, è stata contattata la centrale operativa dei Vigili del Fuoco, che hanno immediatamente attivato il protocollo di emergenza.

Intervento dei soccorsi

Le operazioni di soccorso sono iniziate rapidamente, con diversi mezzi dei vigili del fuoco che sono giunti sul posto in pochi minuti. Le squadre di intervento hanno lavorato incessantemente per garantire la messa in sicurezza degli ospiti e per evitare che l’incendio si propagasse ad altre aree dell’hotel. Il pronto intervento ha permesso di evacuare la struttura rapidamente, consentendo a tutti gli ospiti di mettersi in salvo. Tuttavia, una trentina di persone hanno dovuto essere assistite dal personale sanitario del 118 a causa di problemi respiratori legati all’intossicazione da fumi.

Conseguenze e dichiarazione di inagibilità

Impatto sulla struttura

Dopo aver domato l’incendio e verificato la situazione all’interno dell’hotel, i vigili del fuoco hanno effettuato un sopralluogo per valutare i danni. L’Hotel Marechiaro, che si trovava in una posizione privilegiata lungo la costa calabrese, è stato dichiarato inagibile a causa dei danni subiti e delle condizioni di sicurezza insufficiente per la riapertura. Questa dichiarazione impatterà non solo sugli ospiti e sul personale, ma anche sull’economia locale, dato che l’albergo rappresentava una delle principali attrazioni della zona.

Assistenza agli evacuati

Le persone evacuate hanno ricevuto immediatamente assistenza sia dalle autorità locali che dai servizi sociali, che stanno attualmente cercando di garantire un alloggio temporaneo. È stata attivata una rete di supporto per garantire che gli ospiti, alcuni dei quali avevano perso tutti i loro effetti personali, possano ricevere aiuto e recuperare da questa esperienza traumatica. L’eventualità di un ricovero temporaneo in altre strutture alberghiere vicine è stata messa in considerazione per garantire il proseguimento delle vacanze o, per alcuni, la possibilità di tornare alle loro abitazioni.

L’episodio evidenzia l’importanza della sicurezza negli alberghi e l’adeguatezza dei piani di evacuazione in caso di emergenze. Le autorità competenti stanno già iniziando le indagini per chiarire le circostanze che hanno portato all’incendio e per assicurare che futuri eventi simili possano essere prevenuti.

Giordana Bellante

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

4 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago