Categories: Notize Roma

Incendio su bus dismesso a Magliana: intervento dei pompieri e denuncia di Atac

Un incendio ha infiammato un bus dismesso parcheggiato nella zona della rimessa Atac di Magliana, un’area vicina a un campo nomadi. L’episodio è avvenuto dopo che ignoti si sono introdotti nello stabilimento. L’azienda di trasporti Atac ha prontamente avvisato i Vigili del fuoco, che hanno subito raggiunto il luogo per domare le fiamme e garantire la sicurezza dell’area. La società ha delegato ai propri legali di procedere con una denuncia alle autorità competenti.

Incendio in via di rottamazione

Il contesto dell’incendio

L’incendio si è sviluppato nelle prime ore del giorno in un bus dismesso che si trovava in fase di rottamazione. Questo luogo, di norma adibito alla sosta e alla gestione di mezzi non più in uso, ha attirato l’attenzione a causa della presenza di fiamme visibili anche a distanza. La rimessa Atac di Magliana è un punto strategico per l’azienda di trasporti, dove vengono custoditi e gestiti mezzi in attesa di smaltimento. La sicurezza di questi spazi è fondamentale per prevenire situazioni come quella verificatasi.

Dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, la causa del rogo potrebbe essere legata all’intervento di persone estranee, possibilmente introdottesi nell’area per motivi non chiari. La segnalazione del fumo e delle fiamme ha subito attivato il protocollo di emergenza da parte di Atac, che ha contattato i Vigili del fuoco per un intervento tempestivo. Nonostante la pericolosità del focolaio, le forze di emergenza sono riuscite a circoscrivere e spegnere le fiamme senza conseguenze gravi per la struttura circostante.

Intervento dei Vigili del Fuoco

Intervento e gestione delle fiamme

I Vigili del fuoco, allertati da Atac, hanno eseguito un intervento rapido e professionale per spegnere l’incendio. Sono giunti sul posto con diversi mezzi e personale qualificato, attuando tutte le procedure di sicurezza necessarie per gestire l’emergenza. La loro operazione ha richiesto diversi minuti, a causa dell’intensità del fuoco e della necessità di monitorare gli eventuali rischi di esplosione o propagazione delle fiamme a mezzi circostanti.

Misure di sicurezza

Dopo aver domato l’incendio, i pompieri hanno effettuato una verifica della zona per escludere eventuali focolai residui. Inoltre, sono state adottate misure di precauzione per evitare che incidenti simili possano ripetersi. Questo evento ha evidenziato la necessità di un monitoraggio costante delle aree di stoccaggio e rottamazione dei mezzi, affinché simili episodi possano essere prevenuti in futuro.

La reazione di Atac

Azioni legali e sicurezza

Atac ha reso noto che, oltre ad aver attivato i soccorsi, procederà con una denuncia alle Forze dell’ordine. Questa scelta mira a garantire la sicurezza delle proprie strutture e a inquadrare meglio le circostanze in cui si è verificato l’incendio. L’azienda intende collaborare con gli inquirenti per chiarire la dinamica dell’episodio e prevenire futuri eventi simili.

Responsabilità e misure preventive

L’azienda di trasporti è consapevole che la sicurezza dei propri mezzi e delle aree di servizio è cruciale. In tal senso, al di là della denuncia, si prevedono potenziali misure preventive che possano includere l’implementazione di sistemi di sorveglianza o di sorveglianza attiva per evitare l’accesso non autorizzato a spazi sensibili. Questa iniziativa potrebbe rappresentare un passo importante verso la tutela della sicurezza delle strutture e dei veicoli dismessi, che, se non controllati, possono diventare oggetto di atti vandalici o incendi dolosi.

Giordana Bellante

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

7 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

8 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

10 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

1 giorno ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

2 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

2 giorni ago