Incidente al Traforo del Monte Bianco: Interruzione della Circolazione a Causa di un Guasto - Occhioche.it
L’interruzione della circolazione al Traforo del Monte Bianco è stata causata da un guasto al sistema frenante di un carrello trainato da un veicolo leggero, verificatosi poco dopo le 11.30. Il problema si è verificato all’interno della galleria, precisamente all’altezza della piazzola di sosta numero 36, situata a circa 500 metri dall’uscita italiana. Il malfunzionamento ha generato una leggera emissione di fumo, come comunicato da Geie-Tmb, gestore del traforo.
In seguito al guasto, i operatori della postazione di controllo e comando hanno immediatamente adottato le procedure di sicurezza previste, chiudendo gli ingressi esterni e bloccando il flusso dei veicoli all’interno del traforo tramite segnalazioni luminose rosse e abbassando le barriere di traffico disposte ogni 600 metri. I servizi di sicurezza interni del Tmb-Geie hanno prontamente risposto all’incidente, intervenendo con mezzi attrezzati per l’emergenza e procedendo con le operazioni di verifica e messa in sicurezza del veicolo coinvolto. Nonostante sia stata richiesta l’intervento dei servizi pubblici di soccorso, non è stato necessario il loro ingresso nella galleria.
Le 28 persone a bordo degli altri veicoli presenti all’interno del traforo sono state prontamente invitate a raggiungere luoghi sicuri e sono state assistite dagli operatori e dalle squadre di sicurezza presenti sul posto. Alle 12.14, una volta completate le operazioni di evacuazione del veicolo in avaria, la circolazione è stata ripristinata regolarmente nei due sensi di marcia, garantendo il pieno ripristino della viabilità all’interno del Traforo del Monte Bianco.
1. Traforo del Monte Bianco
2. Geie-Tmb
3. Tmb-Geie
—
Traforo del Monte Bianco (_Mont Blanc Tunnel_): Il Traforo del Monte Bianco è un tunnel stradale che attraversa le Alpi sotto la vetta del Monte Bianco, collegando la Francia (Chamonix) con l’Italia (Courmayeur). È considerato uno dei collegamenti più importanti e strategici tra i due paesi, facilitando il trasporto stradale tra la Francia e l’Italia. Inaugurato nel 1965, il tunnel ha una lunghezza di circa 11,6 km. È stato soggetto a diversi incidenti nel corso degli anni, tra cui incendi e incidenti stradali.
Geie-Tmb e Tmb-Geie: Geie-Tmb e Tmb-Geie sono le sigle che indicano rispettivamente la società gestore del Traforo del Monte Bianco. Queste società sono responsabili dell’amministrazione, della manutenzione e della gestione operativa del tunnel, inclusa la sicurezza e la risposta agli incidenti. Durante situazioni di emergenza come guasti o malfunzionamenti all’interno del tunnel, il personale di queste società è incaricato di attivare le procedure di sicurezza e coordinare le operazioni di soccorso e ripristino.
Nel testo, si menziona un guasto al sistema frenante di un veicolo leggero all’interno del tunnel, che ha generato l’emergenza descritta. Le misure di sicurezza attivate e l’assistenza alle persone coinvolte sono parte delle procedure standard gestite dalle società Geie-Tmb e Tmb-Geie in casi simili.
Il ripristino della circolazione nel Traforo del Monte Bianco è cruciale per garantire il flusso continuo di veicoli tra la Francia e l’Italia, e la pronta risoluzione dell’incidente ha permesso di riaprire regolarmente il tunnel per il transito dei veicoli nel minor tempo possibile.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…