Categories: Notize Roma

Incidente mortale al porto di Bari: sciopero proclamato

Incidente mortale nel porto di Bari: un operatore perde la vita durante le attività di movimentazione container

Un tragico incidente si è verificato oggi nel porto di Bari, dove un operatore ha perso la vita durante le operazioni di movimentazione dei container. La vittima è Angelo Rossini, un uomo di 51 anni. Purtroppo, è stato investito da un mezzo di sollevamento che si stava spostando all’indietro. Questa tragedia ha lasciato una moglie e due figlie in lutto.

Le organizzazioni sindacali Filt Cgil Puglia, Fit Cisl Puglia e Ultrasporti Puglia hanno reso noto l’incidente e hanno annunciato uno sciopero di 24 ore al porto di Bari per domani. Questa decisione è stata presa per richiamare l’attenzione sulle condizioni di sicurezza nel settore della movimentazione dei container e per chiedere misure più rigorose per prevenire futuri incidenti.

Sicurezza sul lavoro: un tragico evento che richiama l’attenzione sulle condizioni nel settore della movimentazione container

L’incidente mortale nel porto di Bari è un tragico evento che mette in evidenza l’importanza della sicurezza sul lavoro nel settore della movimentazione dei container. La perdita di Angelo Rossini è una dolorosa testimonianza delle conseguenze che possono derivare da una mancanza di attenzione e precauzione durante le operazioni portuali.

Le organizzazioni sindacali Filt Cgil Puglia, Fit Cisl Puglia e Ultrasporti Puglia hanno deciso di proclamare uno sciopero di 24 ore per richiamare l’attenzione sulle condizioni di lavoro nel settore e per chiedere un miglioramento delle misure di sicurezza. Come affermato da un rappresentante sindacale: “È fondamentale che vengano adottate misure più rigorose per garantire la sicurezza degli operatori portuali e prevenire futuri incidenti tragici come questo“.

Solidarietà e lutto per la famiglia di Angelo Rossini

La notizia dell’incidente mortale nel porto di Bari ha scosso profondamente la comunità portuale e la città stessa. Angelo Rossini lascia una moglie e due figlie, che ora devono affrontare la tragica perdita del loro caro. La solidarietà e il sostegno si sono riversati sulla famiglia di Rossini da parte di colleghi, amici e conoscenti.

Questo incidente mortale è un triste ricordo di quanto sia importante garantire la sicurezza sul lavoro e proteggere la vita degli operatori portuali. È fondamentale che vengano prese tutte le misure necessarie per evitare che tragedie come questa si ripetano in futuro. La comunità portuale di Bari si unisce nel lutto per la perdita di Angelo Rossini e si impegna a lavorare insieme per migliorare le condizioni di sicurezza nel settore della movimentazione dei container.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

15 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

15 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago