Incidente mortale in Val Camonica: un operaio di 44 anni schiacciato da un carrello elettrico

Incidente mortale in un’azienda di cosmetici a Ono San Pietro: un operaio di 44 anni schiacciato da un carrello elettrico. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto.
"Incidente mortale in Val Camonica: operaio di 44 anni schiacciato da carrello elettrico." "Incidente mortale in Val Camonica: operaio di 44 anni schiacciato da carrello elettrico."
incidente mortale in val camonica: operaio di 44 anni schiacciato da carrello elettrico, tragedia sul lavoro nel 2025

Ultimo aggiornamento il 17 Febbraio 2025 by Giordana Bellante

Un tragico incidente sul lavoro ha colpito oggi un’azienda di cosmetici a Ono San Pietro, in Val Camonica, provincia di Brescia. Un operaio di 44 anni, originario di Berzo Demo, ha perso la vita a causa di un grave infortunio avvenuto all’interno della Comin Parfum.

Dettagli dell’incidente

Secondo le prime informazioni raccolte, l’incidente si è verificato intorno alle 7 del mattino. L’operaio, che si trovava da solo nell’area di lavoro, è stato schiacciato al torace da un carrello elettrico carico di bancali contenenti materiali destinati alla produzione di cosmetici. La dinamica dell’incidente è ancora oggetto di indagine, ma sembra che il carrello abbia perso il controllo, causando la tragica fatalità.

Le autorità competenti sono intervenute immediatamente sul luogo dell’incidente per effettuare i rilievi del caso e chiarire le circostanze esatte che hanno portato a questo drammatico evento. La Comin Parfum ha espresso il proprio cordoglio per la perdita del dipendente e ha dichiarato la propria disponibilità a collaborare con le forze dell’ordine per fare chiarezza sulla vicenda.

Reazioni e implicazioni

La notizia della morte dell’operaio ha suscitato un’ondata di tristezza e preoccupazione tra i colleghi e i familiari. Molti hanno espresso il loro dolore attraverso i social media, ricordando l’operaio come una persona dedita al lavoro e sempre disponibile ad aiutare gli altri. La comunità locale è in lutto e si sta organizzando per offrire supporto alla famiglia della vittima.

Questo incidente riporta l’attenzione sulla sicurezza sul lavoro, un tema sempre più rilevante in un periodo in cui le normative e le misure di sicurezza dovrebbero essere costantemente aggiornate e rispettate. Gli esperti sottolineano l’importanza di una formazione adeguata e di procedure di sicurezza rigorose per prevenire simili tragedie in futuro.

In attesa di ulteriori sviluppi, le autorità continueranno a monitorare la situazione e a raccogliere informazioni per garantire che vengano adottate tutte le misure necessarie a evitare che incidenti di questo tipo possano ripetersi.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×