Categories: Notize Roma

Incidente notturno a Torrenova: crolla un cavalcavia durante i lavori di demolizione dell’A1

Il crollo di un cavalcavia durante alcuni lavori per la risistemazione della viabilità a Tor Vergata ha causato disagi nella circolazione sulla diramazione Roma Sud dell’A1. L’incidente è avvenuto nella notte, mentre i lavori erano in fase di completamento in vista di eventi importanti come il Giubileo e la Giornata mondiale della gioventù, programmata per la prossima estate.

Il crollo del cavalcavia: dinamica dell’incidente

La struttura del cavalcavia è crollata all’improvviso, intorno all’una di notte, mentre due gru erano impegnate nelle operazioni di demolizione. Il cedimento imminente è stato rapido e ha portato anche alla caduta di entrambe le macchine operatrici, che si trovavano l’una di fronte all’altra. Fortunatamente, il manovratore di una delle gru ha riportato solo lievi ferite ed è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove gli è stata data una prognosi di cinque giorni.

Le circostanze esatte che hanno portato al crollo del cavalcavia non sono ancora state chiarite. Le autorità competenti, tra cui la polizia, il 118 e gli ispettori dell’Asl, sono intervenute sul luogo dell’incidente per effettuare le indagini necessarie. Video del crollo sono stati rapidamente diffusi sui social, diventando virali in poche ore, catturando l’attenzione del pubblico sull’incidente.

Impatto sulla viabilità e messa in sicurezza

Il crollo ha avuto ripercussioni immediate sulla circolazione stradale. Il tratto autostradale compreso tra Torrenova e l’allacciamento con il Grande raccordo anulare era già chiuso al traffico in entrambe le direzioni per consentire il completamento dei lavori di demolizione. Tuttavia, il cedimento inaspettato ha causato un allungamento dei tempi di chiusura, ritardando ulteriormente la riapertura programmata delle carreggiate, inizialmente fissata per le 7 del mattino.

Le operazioni di rimozione delle macerie e delle parti del cavalcavia crollato sono state immediatamente avviate da Anas. Solo dopo diverse ore di lavoro, il tratto autostradale è stato riaperto al traffico, intorno alle 13, poco dopo il completamento della demolizione programmata. Queste operazioni hanno richiesto un impegno considerevole da parte delle squadre di emergenza e dei tecnici, per garantire la sicurezza della circolazione e la messa in sicurezza dell’area.

Lavori di riqualificazione per il Giubileo

Il cantiere di Torrenova rientra nel pacchetto di opere necessarie per il Giubileo e comprende la costruzione di un nuovo cavalcavia, in sostituzione di quello crollato. Questo intervento, che si inserisce nella progettualità dei lavori di preparazione per eventi significativi come la Giornata mondiale della gioventù, ha l’obiettivo di migliorare l’accesso all’area di Tor Vergata, dove si svolgeranno importanti manifestazioni.

L’intervento, che prevede un investimento complessivo di 24 milioni di euro, è progettato per realizzare una viabilità moderna e funzionale. La nuova infrastruttura è destinata non solo a facilitare l’accesso all’università di Tor Vergata e al policlinico, ma anche a supportare la fruibilità dei flussi turistici e dei partecipanti agli eventi religiosi in programma.

Roma Capitale è il soggetto attuatore di questo progetto, che si avvale della competenza di Anas come centrale di committenza. A seguito dell’incidente, le autorità continueranno a monitorare i lavori e a investigare sulle cause del crollo per garantire la piena sicurezza delle opere in corso e del futuro collegamento viario nella zona.

Giordana Bellante

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

21 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

22 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago