Categories: Municipio Roma VI

Incidente sul lavoro a Roma: operaio cade da ponteggio durante ristrutturazione

Un incidente grave ha scosso la comunità di Roma il 30 luglio, quando un operaio di 43 anni è rimasto gravemente ferito dopo essere caduto da un ponteggio. L’incidente, avvenuto nella periferia est della capitale, nella zona di Torrespaccata, ha messo in luce nuovamente le problematiche relative alla sicurezza nei cantieri edili e il ruolo delle istituzioni nel garantire un ambiente di lavoro sicuro.

dinamica dell’accaduto

descrizione del incidente

Martedì 30 luglio, intorno alle 11:00, un operaio di origine albanese, regolarmente assunto presso una ditta edile, si trovava impegnato nel montaggio di un ponteggio per la ristrutturazione di un capannone industriale. Durante le operazioni, l’operaio ha perso l’equilibrio scivolando da un’altezza approssimativa di tre metri, precipitando sul suolo sottostante.

La caduta ha avuto conseguenze drammatiche: l’operaio ha riportato una ferita grave al braccio destro, con la conseguente recisione di un’arteria. L’impatto ha immediatamente destato preoccupazione tra i colleghi, che hanno allertato i servizi di emergenza.

intervento dei soccorsi

I carabinieri della stazione Quadraro sono arrivati rapidamente sul luogo dell’incidente, mentre i paramedici del 118 hanno operato con urgenza per prestare i primi soccorsi. Complice la gravità della situazione, l’uomo è stato trasportato d’urgenza al Policlinico Tor Vergata in codice rosso, un segnale della gravità delle sue condizioni iniziali.

Il personale medico ha eseguito un intervento chirurgico per riparare il danno arrecato all’arteria e trattare le ferite. Nonostante le circostanze allarmanti, l’operazione è andata a buon fine e non è stato segnalato pericolo di vita per l’operaio.

indagini in corso

valutazione della sicurezza sul lavoro

Dopo l’incidente, sono stati avviati accertamenti approfonditi da parte del personale dello Spresal dell’Asl di Roma. Questo ente sta collaborando con i carabinieri per analizzare le circostanze che hanno portato alla caduta dell’operaio.

Le indagini si concentrano su diversi aspetti, tra cui la corretta installazione e utilizzo dei ponteggi, il rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro e il grado di formazione degli operai riguardo alle misure di prevenzione incidenti sul cantiere. È di fondamentale importanza chiarire se siano emerse negligenze da parte della ditta edile o se, al contrario, vi siano state violazioni delle normative da parte dei lavoratori.

coinvolgimento della magistratura

In seguito all’incidente, la magistratura è stata informata del caso e segue attentamente l’evoluzione delle indagini. La questione della sicurezza nei luoghi di lavoro continua a destare preoccupazione, evidenziando la necessità di misure adeguate per garantire un ambiente di lavoro sicuro e tutelare la salute degli operai.

L’episodio accade in un contesto in cui le autorità competenti stanno intensificando i controlli nei cantieri per prevenire futuri incidenti e garantire che le aziende rispettino le normative di sicurezza vigenti. La speranza è che questo tragico evento possa fungere da monito, spingendo verso una maggiore responsabilità e vigilanza nel settore edile.

Giordana Bellante

Share
Published by
Giordana Bellante

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

21 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

21 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

23 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago