Incidenti: Due valanghe colpiscono in val di Fiemme e val di Fassa, nessun ferito

Incidenti Due valanghe colpis Incidenti Due valanghe colpis
Incidenti: Due valanghe colpiscono in val di Fiemme e val di Fassa, nessun ferito - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 24 Febbraio 2024 by Redazione

Due Valanghe senza Feriti in Val di Fiemme e Val di Fassa

Val di Fiemme e Val di Fassa sono state teatro di due valanghe questo pomeriggio, ma fortunatamente senza causare feriti. La prima si è verificata intorno alle 14.40 nella zona del comprensorio sciistico del Latemar, mentre la seconda è avvenuta intorno alle 14.45 nei pressi delle piste nella ski area Ciampac.

  • Una persona ha segnalato il primo distacco, avvenuto lungo il versante nord della Pala di Santa, e ha visto un individuo iniziare a scavare. La valanga aveva un fronte di circa 50 metri e una lunghezza di circa 250 metri. Un elicottero con a bordo un tecnico di elisoccorso e un’unità cinofila del Soccorso Alpino è intervenuto prontamente. Il freerider coinvolto è stato estratto senza riportare conseguenze gravi.

L’allarme è stato fondamentale per evitare conseguenze peggiori. La prontezza di intervento ha permesso di salvare la vita del freerider coinvolto”*.

  • La seconda valanga si è staccata a bordo pista nella ski area Ciampac in Val di Fassa, a circa 2.200 metri di quota. Tre persone sono state coinvolte ma sono riuscite a liberarsi autonomamente e senza riportare ferite. Un secondo elicottero, partito da Mattarello, con a bordo un’unità cinofila e un operatore del Soccorso Alpino, è intervenuto per garantire ulteriore sicurezza nella zona.

Interventi Efficaci per Evitare Incidenti

Gli interventi rapidi e coordinati delle squadre di soccorso hanno giocato un ruolo fondamentale nel garantire che entrambe le situazioni di valanga si risolvessero senza gravi conseguenze. La prontezza nel dispiegare elicotteri e unità cinofile ha permesso di intervenire tempestivamente e di assicurare la sicurezza delle persone coinvolte.

  • La collaborazione tra le squadre di soccorso e la tempestiva risposta agli allarmi hanno evitato potenziali tragedie. È importante rimanere vigili e rispettare le norme di sicurezza in montagna”*.

In conclusione, grazie all’efficace coordinamento delle squadre di soccorso e alla prontezza negli interventi, entrambe le valanghe si sono risolte senza feriti. La tempestività nell’azione e la preparazione delle squadre hanno svolto un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza nelle zone colpite.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×