Categories: Notize Roma

Inclusione e lavoro: il progetto PizzAutoBus per ragazzi autistici

Un progetto innovativo

Parte da Milano Citylife PizzAutoBus, il progetto di progetto di PizzAut che entro il 2028 consentirà di assumere 120 ragazzi autistici e di far viaggiare 30 Food Truck, con l’obiettivo per il 2034 di superare le 500 assunzioni e più di 100 PizzAutoBus in Italia. Il progetto PizzAutoBus è stato presentato oggi a Milano all’ultimo piano della Torre PwC di CityLife a Istituzioni e Aziende.

L’inclusione nel mondo del lavoro

L’obiettivo dell’incontro è creare una grande alleanza sociale che favorisca l’inclusione nel mondo del lavoro. Il progetto prevede, nella sua fase sperimentale, la creazione di una flotta di 15 Food Truck targati PizzAut che gireranno per la Lombardia e successivamente per l’Italia per moltiplicare le occasioni di inclusione e soprattutto di lavoro per le persone autistiche.

Il lavoro come veicolo di inclusione sociale

“Il progetto PizzAutobus consiste nel comporre una flotta di Food Truck, saranno 15 in Lombardia e 107 in tutta Italia. Ogni mezzo può impiegare fino a 5 persone autistiche. Un impatto iniziale di 75 posti di lavoro e di oltre 500 a regime. Stiamo organizzando corsi mirati proprio per formare 56 giovani autistici che poi lavoreranno sui primi PizzAutobus. Perché lo facciamo? Perché il lavoro è un veicolo fondamentale di inclusione sociale, il progetto PizzAut nasce esattamente con questo presupposto e con l’obiettivo di trasformare i nostri ragazzi e le nostre ragazze in cittadini attivi, capaci di avere un futuro. PizzAut è un laboratorio di inclusione sociale, un amplificatore della nostra idea di futuro, le aziende sono il luogo in cui il risultato di questo laboratorio diventa realtà”. Il lavoro è sempre stato al centro del progetto PizzAut.

Approfondimenti

    Nel testo dell’articolo sono menzionati vari personaggi e luoghi significativi:

    1. Milano Citylife: Si tratta di un moderno quartiere residenziale e direzionale situato a Milano, noto per le moderne architetture e la presenza di grattacieli come la Torre PwC.
    2. PizzAut: È un progetto che si occupa di creare opportunità di lavoro per persone autistiche attraverso l’attività di Food Truck. L’iniziativa si propone di favorire l’inclusione nel mondo del lavoro per queste persone.
    3. Food Truck: Si tratta di veicoli trasformati in cucine ambulanti che offrono cibo preparato al momento. Nel contesto del progetto PizzAutoBus, vengono utilizzati come strumento per creare opportunità lavorative per persone autistiche.
    4. Milano: Importante città italiana, capitale della Lombardia, centro economico, culturale e della moda.
    5. Torre PwC: Si tratta di un grattacielo di Milano che fa parte del complesso CityLife. Ospita uffici e spazi business.
    6. Lombardia: Regione italiana di cui Milano è capoluogo, con una forte presenza di industrie e attività economiche.
    7. Italia: Il Paese in cui si svilupperà il progetto PizzAutoBus, estendendo le opportunità di lavoro per persone autistiche su scala nazionale.
    Il progetto PizzAutoBus si propone di creare opportunità di lavoro per persone autistiche nel settore dei Food Truck, promuovendo l’inclusione sociale e lavorativa. L’iniziativa mira a offrire formazione specifica e creare posti di lavoro che permettano alle persone autistiche di contribuire attivamente alla società. Il lavoro viene visto come strumento di inclusione e di valorizzazione delle potenzialità di ogni individuo coinvolto nel progetto.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

3 giorni ago

Transumanza, il film di Luigi Diotaiuti arriva su Amazon Prime: ecco la data di uscita e dove vederlo

“Transumanza: un’antica pratica con valori moderni” Un docufilm per raccontare la memoria viva dell’Italia rurale,…

4 giorni ago

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

1 settimana ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

1 settimana ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

1 settimana ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

1 settimana ago